Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Festa della Musica Roma 2018: il programma e gli eventi

Immagine di copertina
L'Auditorium è una delle location della Festa della Musica di Roma

Festa della Musica Roma 2018 | Programma | 21 giugno

Il 21 giugno 2018 Roma torna a festeggiare la musica aderendo ai principi della Carta di Budapest.

Artisti, studenti, gruppi musicali, cori, solisti – professionisti e amatori – potranno festeggiare l’arrivo dell’estate suonando e cantando nell’intera città. Nella sua 33esima edizione europea, la Capitale prosegue l’esperienza di una Festa della Musica del tutto nuova.

Con la Festa della Musica di Roma, la Capitale mantiene e rafforza lo spirito della prima Festa lanciata in Francia nel 1982, dall’allora Ministro della Cultura Jack Lang: permettere alla musica di invadere tutte le strade della città, dalla periferia al centro, per salutare il solstizio d’estate.

Festa della Musica Roma 2018 | 21 giugno | Edoardo Vianello

Il 21 giugno, dalle ore 16.00 fino a mezzanotte, Roma si accende per una serata di festa. Con la Festa della Musica di Roma 2018, la musica arriva ovunque: nei luoghi all’aperto, nei cortili, nelle strade, negli angoli della città.

Quest’anno la Festa della Musica rende omaggio a Edoardo Vianello che si esibirà da un battello sul Tevere che alle 21,21 del 21 giugno si troverà all’altezza di Ponte Garibaldi.

Festa della Musica Roma 2018 | Programma | Dove | Orari

Tantissime le location che ospiteranno gli eventi della Festa della Musica di Roma: dall’Auditorium Parco della Musica al Museo di Roma in Trastevere, dal Teatro di Tor Bella Monaca a Villa Borghese passando per le principali piazze della Capitale e le biblioteche comunali.

A QUESTO LINK IL PROGRAMMA COMPLETO E GLI ORARI DELLA FESTA DELLA MUSICA DI ROMA 2018

Festa della Musica Roma 2018 | Festa Europea

Dal 1985, anno europeo della musica, il 21 giugno in tutta Europa si festeggia la musica. Obiettivo della Festa è quello di creare un’occasione di partecipazione, collaborazione per chi vive la città, ovunque si trovi.

Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"