Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Dieci canzoni per ricordare Rino Gaetano

Immagine di copertina

Il 2 giugno 1981 moriva a Roma in un incidente stradale il grande cantautore italiano

Il 2 giugno 1981, moriva a Roma il cantautore italiano Rino Gaetano.

Gaetano era nato il 29 ottobre 1950 a Crotone, in Calabria, e nel corso degli anni Settanta era diventato uno dei più originali rappresentanti della musica italiana.

Lo stile dei suoi testi è spesso ancorato all’attualità, trattata con una graffiante ironia che unisce la denuncia sociale alla leggerezza.

Diversamente da molti cantautori a lui contemporanei, Rino Gaetano non si schierò mai politicamente, ma non mancò di parlare criticamente di politica nei suoi testi.

La sua denuncia sociale lo tenne sempre radicato alle proprie origini di emigrato calabrese, dalle quali non si staccò mai, anche se la sua famiglia si era trasferita a Roma, nel quartiere di Monte Sacro, quando Rino Gaetano aveva solo dieci anni.

Rino Gaetano morì a Roma in un tragico incidente stradale a soli 30 anni, nel 1981. Da diversi anni, ogni 2 giugno, nell’anniversario del giorno della sua morte, la sua cover band ufficiale, la Rino Gaetano Band, organizza un concerto a Piazza Sempione, nel quartiere romano di Monte Sacro.

Qui cinque sue celebri canzoni per ricordarlo:

A mano a mano

Ma il cielo è sempre più blu

Nun te reggae più

Gianna

Mio fratello è figlio unico

E Berta filava

E cantava le canzoni

Supponiamo un amore

Ad esempio a me piace il Sud

Tu, forse non essenzialmente tu

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025