Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

Cinque canzoni per ricordare Janis Joplin

Immagine di copertina

Aveva una delle voci più significative del suo tempo, oggi la celebre cantante statunitense, morta di overdose all'età di 27 anni, ne avrebbe compiuti 75

Ha marchiato a fuoco la storia della musica mondiale con il suo timbro. Una ribelle senza tempo dallo sguardo dolcissimo. La cantante statunitense Janis Lyn Joplin nacque a Port Arthur 75 anni fa e si spense a Los Angeles, il 4 ottobre 1970, a soli 27 anni, a causa di un’overdose da eroina.

Come tante altre leggende del tempo, Joplin è parte del cosiddetto Club of 27, espressione giornalistica con la quale si indica un gruppo di artisti e celebrità mancate tutte all’età di 27 anni, tra cui Jimi Hendrix, Jim Morrison, Kurt Cobain e Amy Winehouse.

Joplin divenne nota verso la fine degli anni sessanta come cantante del gruppo di San Francisco Big Brother and the Holding Company e successivamente per i suoi lavori come solista.

Nel 1968 incise Cheap Thrills, il secondo album del gruppo, che includeva brani come Summertime e Piece of My Heart.

Un anno più tardi, Joplin cominciò la carriera da solista e con l’accompagnamento di una band incise capolavori come Kozmic Blues e Maybe.

Raggiunse grande successo e nel 1971 pubblicò Pearl, album di grandissimo successo che include brani come Cry Baby e il celebre Mercedes Benz.

Partecipò al Festival di Woodstock e non ebbe mai problemi a manifestare la sua emancipazione e i suoi ideali affini al movimento hippie. Fu un amante del blues e per questo si batté attivamente per l’uguaglianza tra bianchi e neri.

Ebbe inoltre una fugace storia d’amore con Leonard Cohen, che le dedicò la canzone Chelsea Hotel #2.

La rivista statunitense Rolling Stone la pone al 46esimo posto tra gli artisti più importanti di sempre e al 28esimo posto nella lista dei 100 cantanti più importanti di tutti i tempi.

Nel 1995, Joplin è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Una grande donna e una grande artista, che TPI vuole ricordare con cinque celebri canzoni.

 

 

 

 

 

(Qui sotto, un’immagine di Janis in concerto a New York, nel 1969. Credit: Elliot Landy)

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Musica / Sanremo 2025, durante l'esibizione dei The Kolors spunta Fru dei The Jackal
Gossip / Flavio Briatore si scaglia contro i "cantanti poveracci" di Sanremo: "Attaccano Meloni per farsi notare"
Musica / Cristiano De André contro Amadeus: "Con lui abbiamo raggiunto il punto più basso"
Musica / Serena Brancale replica a Morgan: "Vai a schiacciare i ricci con il c**o"
Musica / Sanremo 2025, chi è il cantante mascherato che interpreta “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
Gossip / Achille Lauro: "Chiara Ferragni? È una roba montata da terzi"
Musica / Achille Lauro regala una rosa a tutte le giornaliste presenti a Sanremo