Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Baglioni: “Se il Festival di Sanremo deve essere popolare lasciamo che decida solo il televoto”

Immagine di copertina

Baglioni si è espresso in conferenza sulle polemiche che hanno fatto seguito alla vittoria di Mahmood

“O il festival diventa di nuovo solo popolare – o questa mescolanza, il fatto di avere tre o quattro giurie spezzettate rischia di essere discutibile”, ha affermato Baglioni in conferenza stampa, parlando delle modalità di voto e di selezione del vincitore del Festival di Sanremo.

“Qualsiasi direttore artistico che arriva a Sanremo si trova tante incrostazioni precedenti, si trovano servitù di passaggio. Poi c’è un atteggiamento timoroso nei confronti della sala stampa, si pensa che togliere il voto ai giornalisti possa suscitare un ritorno ostile, lo dico con grande franchezza”, ha continuato Baglioni.

“Penso che se il festival vuole essere veramente una manifestazione popolare deve essere giudicata solo dal televoto. Poi c’è la giuria d’onore, c’è il retaggio televisivo che mettendo più facce. Specchio della società, pochi pensano in un modo ma si bilanciano poi i poteri”.

La vittoria di Mahmood ha fatto molto discutere, soprattutto sui social, perché il voto da casa aveva premiato in realtà Ultimo, che aveva guadagnato il 46,5 per cento delle preferenze contro il 14,1 di Mahmood, che era solo terzo.

La votazione però si eseguiva attraverso il Televoto, che pesava per il 50 per cento, la giuria della Sala stampa, che valevo per il 30 per cento, e infine la giuria d’Onore, che copriva il restante 20 per cento.

Alla fine dell’ultima serata del Festival, sui social ha iniziato a circolare una tabella in cui si spiegava che il televoto aveva assegnato a Ultimo il 46,5 per cento delle preferenze, ma le giurie gli avevano dato solo il 24,7 per cento, negandogli così la vittoria.

Mahmood invece, che aveva il 14,1 per cento dal televoto, ha ottenuto il 63,7 per cento dalle giurie riuscendo così a guadagnare il tanto agognato primo posto.

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025