Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:12
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Massimo Ottoni: chi è il regista che ha duettato con Enrico Nigiotti al Festival di Sanremo

Immagine di copertina
Massimo Ottoni

Massimo Ottoni Sanremo 2019 | Chi è | Carriera | Film | Nigiotti | Jannacci | Festival | Duetti

MASSIMO OTTONI SANREMO 2019 – Nato a Fano nel 1975, ha frequentato la Scuola del Libro di Urbino, sezione Cinema e Animazione, terminando gli studi con un corso di perfezionamento presso lo stesso istituto.

Durante la scuola, ha realizzato tre film di animazione tra cui “Due di cuori”, con cui ha vinto nel 1999 il primo premio assegnato al festival dell’animazione “Castelli Animati” di Roma. Successivamente ha realizzato videoclip di animazione, tra cui “Sister” (sulla musica del gruppo “End”) trasmesso su MTV, “Il concetto di Thelone”, con Alessandro Bergonzoni e John De Leo, e “Wheels and love” di Alberto Arcangeli, vincitore del primo premio Anima Mundi 2011.

Dal 1999 Massimo Ottoni si è sempre affiancato a musicisti, cantanti e attori, creando videoclip e scenografie live, disegnando cioè dal vivo sul suo banco luminoso e proiettando su schermo i disegni realizzati.

Massimo Ottoni è stato il primo italiano a presentare al pubblico nel 1999 la tecnica, oramai nota, della sand-art e nel 2006 ha ideato e costruito un nuovo banco che gli permette di disegnare senza che le mani appaiono sullo schermo di proiezione, originando grazie all’uso di vari strumenti. Oltre alla sabbia su vetro poi, si sono aggiunte nel tempo nuove tecniche espressive come i colori ad acqua, carte ritagliate ed alimenti.

Nel suo percorso artistico Massimo Ottoni si è affiancato a musicisti e attori. Tra questi: Stefano Bollani, Mirko Guerrini, Danilo Rea, Achille Succi, Alessandro Bergonzoni, Gianluca Petrella, Stefano Benni, Roy Paci, Pasquale Petrolo (in arte Lillo), Gianluigi Trovesi, Ellade Baldini, Ivano Marescotti e tanti altri.

SANREMO 2019 – Venerdì 8 febbraio 2019 è la serata tradizionalmente dedicata ai duetti al Festival di Sanremo 2019. Uno dei momenti più attesi per tutti gli appassionati, perché c’è la possibilità di riascoltare tutti e 24 gli artisti in gara, accompagnati da ospiti d’eccezione. Tutti i Big, infatti, riproporranno per l’occasione il loro brano in una versione originale, riarrangiata, e con l’accompagnamento di un ospite.

> QUI LA NOSTRA DIRETTA DEL FESTIVAL DI SANREMO

> QUI LA DIRETTA DELLA QUARTA SERATA DEL FESTIVAL

Una serata decisiva, a un passo dalla finale. Tra le esibizioni più attese quella di Enrico Nigiotti con la sua Nonno Hollywood, brano molto emotivo e nostalgico che parla dei ricordi d’infanzia del cantautore e di una Livorno che non c’è più. Per l’occasione, Nigiotti duetta con Paolo Jannacci e Massimo Ottoni. Un’esibizione particolare e molto attesa. Ma chi è Massimo Ottoni? Scopriamolo insieme.

LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sulla puntata duetti di Sanremo 2019
LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Sanremo 2019
> QUI LA NOSTRA DIRETTA DEL FESTIVAL DI SANREMO
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025