Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Mary Poppins: trama, cast e curiosità del film

Immagine di copertina

Mary Poppins | Film | Trama | Storia | Rai Uno | Julie Andrews | 1964

MARY POPPINS – Una tata magica, capace di volare e molto canterina. È Mary Poppins, una curiosa signora con cappellino e ombrello che, con un pizzico di magia, ne combina di tutti i colori.

Il film, uscito per la prima volta nel 1964, si basa sulla  serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers.

> QUI COME VEDERE MARY POPPINS IN STREAMING

Mary Poppins | Trama

In casa Banks regna la confusione, perché la governante dei piccoli Jane e Michael ha appena dato le dimissioni.

Il padre, George Banks, integerrimo bancario londinese, dubitando che la sbadata moglie Winifred sia in grado di trovare una tata efficiente, pubblica un annuncio sul Times.

Anche Jane e Michael, rammaricati per il dispiacere provocato al padre, scrivono un loro annuncio nel quale descrivono la loro tata ideale.

Il giorno dopo dal cielo, munita di un ombrello, arriva una donna: è Mary Poppins.

Inizia così per lei un periodo di prova, durante il quale accadranno avventure di ogni tipo, come il gioco “Chi ben comincia è a metà dell’opera”, dove la tata intona la celeberrima canzone “Un poco di zucchero”.

I due bambini si affezionano molto a lei e vorrebbero tenerla con loro, ma la donna fa loro presente che dovrà andarsene quando cambierà il vento.

La tata, inoltre, è poco amata da Mr. Banks per i suoi modi troppo frivoli.

L’uomo, però, arriva a rischiare di perdere il posto nella banca in cui lavora.

Tutto alla fine andrà per il verso giusto: la famiglia Banks capisce così i valori della serenità e della quiete e Mary Poppins potrà tornare da dove era venuta.

Il film, diretto da Robert Stevenson, ha vinto diversi premi Oscar nel 1964: per la miglior attrice a Julie Andrews, l’interprete della magica tata. Ma anche per la miglior colonna sonora, il miglior montaggio, la miglior canzone e i migliori effetti speciali visivi.

Il 19 dicembre 2018 nei cinema statunitensi è uscito il sequel del film intitolato Il ritorno di Mary Poppins, diretto da Rob Marshall, con Emily Blunt nel ruolo di Mary Poppins. Nei cinema Italiani è uscito il 20 dicembre.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival