Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Maria Grazia Cucinotta: “Molestie? Ho avuto paura ma ho sempre detto no. Il botox? Voglio essere libera di muovere la faccia”

Immagine di copertina

Maria Grazia Cucinotta: “Molestie? Ho avuto paura ma ho sempre detto no”

Gli inizi della carriera con il Postino, le molestie, il rapporto con gli anni che passano: l’attrice Maria Grazia Cucinotta ripercorre la sua vita professionale e privata in una lunga intervista a La Repubblica.

Madrina del XII Premio Troisi, l’interprete ricorda i suoi esordi quando era “una ragazza siciliana timida, emozionatissima. Massimo mi tranquillizzò, mi fece leggere e rileggere il copione. Mi ha insegnato la semplicità: ‘Fai quello che fai nella vita’, voleva la verità. La mia inesperienza regalava un lato selvaggio al personaggio di Beatrice”.

Maria Grazia Cucinotta ha rivelato di essersi sentita inadeguata: “Ero dislessica, con problemi di pronuncia: i difetti ti rendono unica, ma lo capisci dopo. La dislessia esplode nei momenti di ansia, quando sono al centro dell’attenzione. Ho 54 anni, cambio regolarmente le finali delle parole”.

L’interprete fece il provino per il film di Troisi “grazie alla mia amica Nathalie (Caldonazzo ndr.) che era fidanzata con Massimo. Mi disse: vai. C’erano centinaia di ragazze per trovare Beatrice. Io venivo da una famiglia di postini veri, umile. Dopo il film ero frastornata dal successo”.

“La popolarità mi ha dato la possibilità di poter lottare, di dare una mano. Chi governa si scorda di chi sta male: lo Stato deve garantire le cure tutti” ha aggiunto l’attrice.

Maria Grazia Cucinotta, poi, racconta: “Vengo da zero. Non sono stata più forte, ma mi sono fatta rispettare, sempre. Le molestie esistono. Quando ci provavano ero terrorizzata, pensavo solo: riuscirò a uscire da questa stanza? Ogni volta che dicevo un ‘no’ ribattevano che non ce l’avrei mai fatta, di tornare da dove ero venuta. Sono la prova che i “no” si possono e si devono dire”.

L’attrice, quindi, rivela: “Nell’ambiente mi hanno fatto sentire spesso sbagliata: troppo appariscente, troppo seria, troppo tutto. Prima il carattere, poi c’è l’involucro. In questo l’America è meravigliosa: dalle teste ai corpi, la diversità è una ricchezza”.

Sposata con Giulio Violati da 28 anni, l’attrice rivela il segreto di una relazione così duratura: “Bisogna volerlo in due. Quando venivano gli amici di mia figlia a casa, Giulio era il loro idolo, l’età era quella: un adolescente. È ironico, mi fa ridere. Abbiamo avuto alti e bassi, ho sempre viaggiato, all’inizio era geloso. Ti evolvi, siamo umani, però c’è l’amore. Alle donne dico che nessuno deve limitare la nostra libertà, la prima cosa è il rispetto. Se no, meglio sole”.

E sul rapporto con gli anni che passano, Maria Grazia Cucinotta afferma: “Sono felice di invecchiare. Sembro uno shar pei e va bene così, ma mi avevano convinto: ‘Ti devi fare il botox, troppe rughe sulla fronte’. Così ho fatto pochissimo botulino; due settimane terribili. Dovevo alzare le sopracciglia con le dita per truccarmi, mi sembrava di avere una tegola sulla fronte. Voglio essere libera di muovere la faccia”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Natalie Portman: “Da bambina sono stata profondamente sessualizzata sul set”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Natalie Portman: “Da bambina sono stata profondamente sessualizzata sul set”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”