Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

La mappa dell’Europa in cui ogni paese è rappresentato dal suo film più famoso

Immagine di copertina
La mappa dei film più famosi per ogni paese europeo. Credit: Reddit

Per alcuni paesi, ad esempio l'Italia, è stato scelto un grande classico, come Il buono, il brutto, il cattivo. Per altri invece un film più contemporaneo

Su Reddit è stata pubblicata una mappa in cui ogni paese è rappresentato dal suo film più famoso e visto.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Per alcuni paesi, ad esempio l’Italia, è stato scelto un grande classico, come Il buono, il brutto, il cattivo, di Sergio Leone, risalente al 1966. Al secondo posto della classifica si trovava La vita è bella (1997).

Per altri, invece, il miglior film è più contemporaneo. Ci sono infatti moltissimi paesi europei rappresentati da film degli anni 2000 e 2010.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

La mappa:

mappa film
La mappa dei film più famosi per ogni paese europeo. Credit: Reddit

Clicca qui per vedere la mappa ingrandibile.

La lista dei paesi con il loro miglior film, scelti dal sito di cinema IMDb:

Albania: Scanderberg, l’eroe albanese (1954)

Austria : Il falsario – Operazione Bernhard (2007)

Bielorussia: Va’ e vedi (1985), girato quando ancora faceva parte dell’URSS.

Belgio: Mr. Nobody (2009)

Bosnia Erzegovina: No Man’s Land (2001)

Bulgaria: Vchera (1988)

Croazia: Halimin put (2012)

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Cipro: Exodos (2007)

Danimarca: Il sospetto (2012)

Estonia: Tangerines (2013)

Finlandia: L’uomo senza passato (2002)

Francia: Léon (1994)

Georgia: Grzeli nateli dgeebi (2013)

Germania: Le vite degli altri (2006)

Grecia: Zorba il greco (1964)

Inghilterra: Lawrence d’Arabia (1962)

Islanda: Englar alheimsins (2000)

Irlanda: Room (2015)

Italia: Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

Kosovo: Three Windows and a Hanging (2014)

Lettonia: Sapnu komanda 1935 (2012)

Lituania: Dievu miskas (2005)

Lussemburgo: Les gars (2012)

Macedonia: Prima della pioggia (1994)

Moldavia: Patul lui Procust (2002)

Montenegro: U ime oca i sina (1999)

Norvegia: Flåklypa Grand Prix (1975)

Paesi Bassi: Black Book (2006)

Polonia: Non desiderare la donna d’altri (1988)

Portogallo: Aniki Bóbó (1942)

Repubblica Ceca: Kolya (1996)

Romania: 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni (2007)

Russia: Andrej Rublev (1966)

Serbia: Underground (1995)

Slovacchia: Záhrada (1995)

Slovenia: Class Enemy (2013)

Spagna: Viridiana (1961)

Svezia: Il posto delle fragole (1957)

Svizzera: Odissea tragica (1948)

Turchia: Hababam Sinifi (1975)

Ucraina: Povodyr (2014)

Ungheria: Il figlio di Saul (2015)

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
TV / Johnny Stecchino: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Fatima: tutto quello che c’è da sapere sul film su Rai 3
TV / Spider-Man 3: tutto quello che c’è da sapere sul film
Ti potrebbe interessare
TV / Johnny Stecchino: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Fatima: tutto quello che c’è da sapere sul film su Rai 3
TV / Spider-Man 3: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Ascolti tv domenica 20 aprile: Il lupo e il leone, Mary Me – Sposami, Le Iene Inside
TV / Messa in tv 21 aprile 2025 (Lunedì dell’Angelo), dove vedere: orari, luogo, streaming
TV / Il Borgo dei Borghi 2025: vince il comune di Militello in Val di Catania
TV / Marry Me – Sposami: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Il Borgo dei Borghi 2025, quali sono quelli in gara oggi, 20 aprile
TV / Le Iene Inside: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 20 aprile 2025
TV / Il lupo e il leone: tutto quello che c’è da sapere sul film