Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:39
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”

Immagine di copertina

L'opinione del direttore artistico di Radio Deejay: "Cosa resterà delle canzoni di Sanremo 2025? Nulla"

Linus stronza senza mezzi termini le canzoni del Festival di Sanremo 2025. Intervistato da Il Messaggero, infatti, il conduttore direttore artistico di Radio Deejay ha dichiarato: “Cosa resterà delle canzoni di Sanremo 2025? Nulla. Sono passati due mesi, la sola canzone del Festival di quest’anno che ci ricorderemo fra 10 anni sarà Cuoricini. Per il resto carine”. E ancora: “Lucio Corsi e Brunori Sas si conoscevano da anni e hanno fatto sicuramente di meglio. Olly è un bel personaggio. Anche lui carino. Prima di dire che sia il futuro della musica italiana, però aspetterei un attimo”.

Il conduttore si è tolto anche qualche sassolino dalla scarpa: “Sono di una generazione che rappresenta il mondo dello spettacolo italiano. Sono contemporaneo di Gerry Scotti, Fiorello, Amadeus, Fabio Fazio, Paolo Bonolis e altri. La sensazione è che facendo lo stesso lavoro però in radio, sia sempre stato il primo della Serie B… Mi sta un po’ sul cazzo”. E sul suo futuro afferma: “A 70 anni non credo che sarò ancora al mio posto. Non mi piace l’idea che qualcuno possa dire: È ancora lì”.

Linus, poi, è tornato anche sul divorzio tra il comune di Riccione e Radio Deejay, una decisione, presa da “una parte dell’amministrazione comunale”, che era stata così commentata a caldo dal conduttore: “Una lunga storia che finisce con poche parole: dopo tanti anni, quest’estate Radio Deejay non sarà a Riccione. Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. Peccato”.

Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"