Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 01:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Lady Gaga vuole acquistare i diritti di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi per farne un remake Usa

Immagine di copertina

Lady Gaga vuole acquistare i diritti di “C’è ancora domani”

Il successo di C’è ancora domani, il film campione d’incassi diretto e interpretato da Paola Cortellesi, non è sfuggito neanche negli Stati Uniti.

Secondo il sito di cinema MoviePlayer, infatti, Lady Gaga sarebbe rimasta entusiasta alla visione del film. Al punto tale che sarebbe intenzionata ad acquistare i diritti della pellicola per realizzarne un remake statunitense.

Lady Gaga, sempre secondo quanto riporta MoviePlayer, avrebbe incaricato il suo staff di acquistare i diritti del film per poi mettere in piedi un nuovo progetto ispirato alla storia narrata nella pellicola di Paola Cortellesi.

Di recente, a proposito della pellicola diventato il film con il maggior incasso nelle sale italiane, la regista aveva dichiarato: “Volevo raccontare i diritti delle donne. In particolare di quelle donne che non si è mai filato nessuno. Ho ascoltato tanti racconti di nonne e bisnonne che hanno vissuto quel tempo. Per questo il film è in bianco e nero, perché quando loro parlavano io le immaginavo così, le loro storie. Storie raccontate con disincanto, quasi con fatalismo”.

Cover TPI settimanale dipende da te

“Nel film sono rappresentate dalle donne che commentano tutto nel cortile. Mi è rimasta nella testa una frase che dicevano, a proposito di quelle, tra loro, maggiormente vessate: ‘Eh, porella’. Da piccola ascoltavo i loro racconti e mi sembrava che ci fosse una contraddizione, come uno stridere, tra la drammaticità del racconto di queste donne schiacciate dai mariti violenti e il tono che usavano, quasi leggero”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Cinema / Oscar 2025, Isabella Rossellini candidata come migliore attrice non protagonista
Cinema / Il regista statunitense David Lynch è morto a 78 anni
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Cinema / È morta l'attrice Leslie Charleson, la cardiologa Quatermaine di "General Hospital"
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Cinema / Paola Cortellesi sogna l’Oscar: “C’è ancora domani” nella lista dell’Accademy (ma non come “miglior film”)
Cinema / L'attrice Gal Gadot operata al cervello all'ottavo mese di gravidanza