Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:45
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Il nome della rosa è arrivato su Netflix

Immagine di copertina
Crediti: Rai 1

Il nome della rosa arriva su Netflix. Niente può fermare il fenomeno streaming (neanche l’intromissione di Walt Disney) e la Rai si è fatta soffiare una nuova perla televisiva.

La miniserie estrapolata dal celebre romanzo di Umberto Eco approda sulla piattaforma streaming dal 12 aprile 2019.

Sono trascorsi 33 anni da quando è stato realizzato il film con Sean Connery e un giovanissimo Christian Slater. Il ritorno de Il nome della rosa è avvenuto sul piccolo schermo e ha condotto i telespettatori nel contesto medievale del 1327.

Protagonista della vicenda è Guglielmo di Baskerville, un francescano che arriva in un monastero italiano insieme ad Adso, un giovane novizio benedettino, per incontrare altri domenicani, francescani e delegati papali.

L’arrivo di Guglielmo combacia con un assassinio: il monaco Adelmo è stato ucciso e il suo omicidio darà il via a una serie di delitti ai quali dovrà lavorare Guglielmo.

Il nome della Rosa: tutto quello che c’è da sapere sulla miniserie

Il monaco scopre che nel monastero ci sono due infiltrati, Remigio e Salvatore: sono membri della setta di Fra’ Dolcino, colpevoli di un eccidio. Fra’ Dolcino, in realtà, vive all’interno dell’abbazia insieme alla compagnia Margherita e la figlia Anna.

Guglielmo è sul punto di risolvere il mistero che si cela dietro quegli omicidi, quando arriva Bernardo Gui. Il domenicano comincia ad arrestare e torturare chiude creda possa essere implicato nelle morti misteriose. La presenza di Bernardo Gui metterà a dura prova la missione di Guglielmo, costretto a indagare quasi di nascosto sulle morti al monastero.

Il cast de Il nome della rosa è composto da John Turturro, Damian Hardung, Rupert Everett, Alessio Boni, Greta Scarano, Michael Emerson, Fabrizio Bentivoglio e Stefano Fresi.

La serie è andata in onda dal 4 marzo su Rai 1 riscuotendo un grande successo agli ascolti. Dopo la conclusione, è stata portata anche su Netflix.

Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 febbraio 2025 | Trono Classico e Over
TV / Sanremo 2025, conferenza stampa 13 febbraio in diretta LIVE
TV / La mamma di Achille Lauro: “Ti ho insegnato l’amore”
Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 13 febbraio 2025 | Trono Classico e Over
TV / Sanremo 2025, conferenza stampa 13 febbraio in diretta LIVE
TV / La mamma di Achille Lauro: “Ti ho insegnato l’amore”
TV / Sanremo 2025 conferenza stampa streaming e diretta tv: dove vederla live
TV / Ascolti tv mercoledì 12 febbraio: Sanremo 2025, Benvenuti al nord, Chi l’ha visto?
TV / Carlo Conti batte Amadeus: share del 64,5% per la seconda serata del Festival
TV / I top 5 più votati da pubblico e sala stampa
TV / Le pagelle della seconda serata: voto 9 a Bianca Balti e Nino Frassica, Malgioglio non lascia il segno
Musica / Chi è il bambino che si è commosso a Sanremo con Damiano David e Alessandro Borghi
TV / Sanremo 2025, l’abito di Emanuela Fanelli ospite al Festival: look e stilista