Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Da Katia Follesa a Mahmood fino a Geppi Cucciari: il toto-nomi sui co-conduttori del Festival di Sanremo 2025

Immagine di copertina

Il toto-nomi sui co-conduttori del Festival di Sanremo 2025

Rivelata la lista dei 30 big che si esibiranno sul palco dell’Ariston, ora è partito il toto-nomi sui co-conduttori del Festival di Sanremo 2025.

I nomi verranno ufficializzati da Carlo Conti, conduttore e direttore artistico della kermesse, nelle prossime settimane, ma intanto emergono già diverse indiscrezioni su coloro che potrebbero affiancare il presentatore nel corso delle cinque serate in onda su Rai 1.

Secondo alcune fonti raccolte da Ansa e Dagospia, infatti, Katia Follesa e Geppi Cucciari potrebbero salire sul palco dell’Ariston nelle vesti di co-conduttrici.

Un altro nome papabile è quello dell’attrice Serena Rossi, mentre potrebbe esserci spazio anche per due cantanti, così come già accaduto nel Festival targato Amadeus.

Mahmood e Annalisa, entrambi protagonisti della scorsa edizione della manifestazione musicale con i brani Tuta Gold e Sinceramente, sono gli interpreti indicati come possibili co-conduttori.

Nel frattempo spunta anche l’auto-candidatura di Alessia Marcuzzi, già da diversi mesi indicata come possibile co-conduttrice, che in un’intervista al Corriere della Sera ha dichiarato: “Guardo Sanremo tutti gli anni, con un gruppo di ascolto, con tanto di biglietti e votazioni per i cantanti in gara. Una cosa seria. Visto che gli ultimi due anni l’ho fatto al freddo con Fiorello, l’unica cosa che chiederei è di farlo all’Ariston, al calduccio. Vi prego, fatemi condotto stare dentro! (ride, ndr)”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Ti potrebbe interessare
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”