Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Chi condurrà il Festival di Sanremo 2019? In pole Claudio Bisio e due donne

Immagine di copertina
Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino, conduttori dell'edizione 2018 del Festival

Festival di Sanremo 2019:  presentatori

Come avvenuto per l’edizione 2018, sul palco del Festival di Sanremo 2019 ci saranno tre conduttori, uno dei quali sarà Claudio Baglioni, direttore artistico della kermesse.

Baglioni nel 2018 era stato affiancato dall’attore Pierfrancesco Favino e dalla showgirl Michelle Hunziker. Per il 2019 il direttore artistico sembra intenzionato a riproporre una formula analoga.

Tra i nomi che si fanno il più accreditato è quello dell’attore comico Claudio Bisio, 61 anni, che ha all’attivo già diverse esperienze da presentatore in tv, su tutte quella alla conduzione del programma di cabaret Zelig.

Per affiancare Bisio il direttore artistico Baglioni sta pensando a un volto femminile. Le ipotesi sembrano essere principalmente due: l’attrice comica Virginia Raffaele, 38 anni, e la showgirl e attrice Vanessa Incontrada, 40, che con Bisio ha condotto per anni proprio Zelig.

Festival di Sanremo 2019: le date

Il Festival di Sanremo 2019 è in programma da martedì 5 a sabato 9 febbraio 2019.

Sarà la 69esima edizione della kermesse dedicata alla canzone italiana, che si terrà come sempre al Teatro Ariston di Sanremo, in provincia di Imperia.

Festival di Sanremo 2019: i cantanti in gara

Per quanto riguarda i cantanti in gara, la 29esima edizione del Festival di Sanremo sarà divisa in due: una dedicata alle giovani proposte, in programma il 20 e 21 dicembre 2018, e una che vedrà concorrere solo i big, dal 5 al 9 febbraio 2019.

Tra i big potrebbe esserci Gigi D’Alessio. Tra i suoi fan, c’è chi lo vorrebbe al fianco della sua compagna, Anna Tatangelo (nonostante sia già arrivata la smentita), e chi invece sogna un duetto con Nino D’Angelo, avvicinato però ad un altro artista partenopeo ancora ignoto. In alternativa, D’Alessio potrebbe comunque fare la sua comparsa come ospite.

Da non escludere un ritorno del genere rap, grande assente all’ultimo Festival, con Rocco Hunt e Clementino.

Praticamente certa, invece, la presenza di Loredana Bertè, rinvigorita dopo il lancio del singolo-hit ‘Non ti dico no’, cantato insieme ai Boomdabash. La cantante, infatti, potrebbe finalmente trovare spazio dopo l’esclusione di cui è stata “vittima” la scorsa edizione, non senza qualche polemica. È stata lei stessa ad affermare che all’Ariston interpreterà un brano di Gaetano Currieri.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Tra le donne potremmo riascoltare anche altre voci già note del panorama artistico nazionale, come quelle di Arisa, Irene Grandi e Giusy Ferreri.

Anche Ultimo, primo classificato tra i Giovani del primo Sanremo targato Baglioni (quello del 2018), sarà quasi sicuramente in gara, questa volta, però, tra i big.

Festival di Sanremo 2019: i giovani

Il 20 e 21 dicembre 2018 è i programma il Festival di Sanremo riservato alle giovani proposte. I conduttori saranno Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.

Durante le due serate al Teatro del Casinò di Sanremo saranno selezionati i cantanti – uno per serata – che saranno ammessi a partecipare alla 69esima edizione del più famoso Festival della canzone italiana nel febbraio 2019.

Durante la giornata del 27 novembre 2018, Claudio Baglioni, presidente della Commissione musicale, ha annunciato i nomi dei 24 cantanti che si esibiranno nel contesto della finale di Sanremo Giovani 2019.

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025