Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

David di Donatello, l’omaggio a Fellini e Alberto Sordi a cent’anni dalla nascita

Immagine di copertina

David di Donatello, l’omaggio a Fellini e Alberto Sordi a cent’anni dalla nascita

Questa sera, venerdì 8 maggio 2020, va in onda la 65esima edizione dei David di Donatello. La cerimonia, trasmessa su Rai 1, sarà condotta da Carlo Conti e dedicherà uno spazio a Federico Fellini e Alberto Sordi a cent’anni dalla loro nascita, rendendo omaggio a due pilastri del cinema italiano. La serata più importante del nostro cinema ha deciso di andare avanti tenendo conto dell’emergenza Coronavirus, che invece ha cancellato o fatto slittare altri eventi importanti (come il Festival di Cannes). L’obiettivo dei David è di lanciare quest’anno più che mai un messaggio positivo a sostegno della rinascita del cinema italiano, uno dei settori più fortemente danneggiati da questa pandemia.

David di Donatello, l’omaggio a Fellini e Sordi

Nel corso della serata, saranno consegnati 25 David di Donatello, ma anche il David Speciale quest’anno assegnato a Franca Valeri, ritenuta un’icona dello spettacolo del nostro paese e che quest’anno compie 100 anni. L’accademia del cinema italiano ha poi pensato di celebrare due fra i maggiori protagonisti della storia dello spettacolo nostrano portando sul palco il ricordo di Federico Fellini e Alberto Sordi.

Il regista cinque volte premio Oscar sarà ricordato attraverso parole e aneddoti del grande attore romano con cui ha condiviso esordi, vita artistica ed esperienza sul set per film come Lo sceicco bianco e I Vitelloni. A rendere omaggio invece ad Alberto Sordi saranno artisti come Paola Cortellesi, Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Alessandro Gassmann, Luciana Littizzetto, Leonardo Pieraccioni, Vincenzo Salemme e Carlo Verdone.

David di Donatello, chi li organizza

I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla RAI: Piera Detassis è il Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia, il Consiglio Direttivo composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti. La 65 edizione della manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del MiBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, d’intesa con AGIS e ANICA e con la partecipazione, in qualità di Soci Fondatori Sostenitori, di SIAE e Nuovo IMAIE.

Ti potrebbe interessare
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
Ti potrebbe interessare
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
TV / Sanremo 2025, premio Lucio Dalla: vincitore, chi ha vinto