Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Cinema

“Terra Mia”: il docufilm di Ambrogio Crespi il 27 luglio a San Luca (Reggio Calabria)

Immagine di copertina

Riparte da San Luca, in provincia di Reggio Calabria, il tour del docufilm “Terra Mia, non è un Paese per santi”. Il 27 luglio alle 21,00 in piazza della Resistenza il regista Ambrogio Crespi presenterà la sua opera ai cittadini con la presenza dei protagonisti della pellicola.

Tra questi il giornalista Klaus Davi, il parroco anticamorra Don Luigi Merola  (fondatore de “A voce d’e creature”), i testimoni di giustizia Benedetto Zoccola e Augusto Di Meo, il tenente dei carabinieri Cosimo Sframeli, la professoressa Mimma Cacciatore, nota anche come “preside coraggio”, il giornalista Michele Inserra.

E poi Vincenzo Chindamo, fratello di Maria Chindamo, uccisa dalla Ndrangheta nel 2015; Deborah Cartisano, referente “Libera” per la Locride e figlia di vittima della Ndrangheta; Gennaro Migliore, deputato di Italia Viva già sottosegretario della Giustizia e membro della commissione antimafia; Francesco Storace, vicedirettore de Il Tempo; Gian Marco Chiocci, direttore dell’AdnKronos; Sandro Gozi, europarlamentare; Andrea Nicolosi, avvocato; e il sindaco Bruno Bartolo, che ha patrocinato l’evento.

San Luca viene ricordata alle cronache per la faida tra famiglie della Ndrangheta iniziata nel lontano 1991 e per la strage di Duisburg. Nel film Ambrogio Crespi ha voluto percorrere un viaggio per raccontare il riscatto di un territorio che non si piega e non abbassa la testa, ma che anzi, grazie al coraggio di uomini e donne di grande valore riesce a riportare la legalità al centro della vita sociale, combattendo contro una delle più feroci organizzazioni criminali del mondo.

“Attraverso le testimonianze dirette di chi vive e combatte in prima linea questa battaglia, Terra Mia diventa un manifesto di come con coraggio si possa riuscire a sconfiggere la vigliaccheria della mafia, della camorra e dell‘ndrangheta, che trovano nella violenza, nell’ignoranza e nella paura il terreno fertile per costruire il loro impero del male”, dichiara Crespi.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Cinema / Luca Argentero: “Se non fossi stato di gradevole aspetto, avrei fatto la metà delle cose che ho fatto”