Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Pierfrancesco Favino entra nella giuria degli Oscar

Immagine di copertina
Pierfrancesco Favino. Credit: Matteo Nardone/Pacific Press via ZUMA Wire

Oscar, Pierfrancesco Favino nuovo membro della Academy

Pierfrancesco Favino entra a far parte della prestigiosa giuria degli Oscar. L’attore romano è tra i nuovi membri italiani dell’Academy Awards per il 2020, che voteranno per l’assegnazione delle prossime statuette del cinema. E su Instagram Favino ha espresso la sua gioia per la notizia. “So soddisfazioni”, commenta l’attore nelle Stories.

favino oscar

Tra gli oltre 800 nuovi nomi, per l’Italia insieme all’attore anche il direttore della Mostra del Cinema di Venezia Alberto Barbera e il neo direttore del Festival di Berlino Carlo Chatrian, le registe Francesca Archibugi, Cristina Comencini, Maria Sole Tognazzi, i montatori Francesca Calvelli, Roberto Perpignani, i costumisti Nicoletta Ercole, Massimo Cantini Parrini, la truccatrice Esmè Sciaroni (nata in Svizzera), i compositori Andrea Guerra e Lele Marchitelli, le scenografe Livia Borgognoni e Paola Comencini, le animatrici Emanuela Cozzi e Giovanna Ferrari, il tecnico del suono Adriano Di Lorenzo, il tecnico degli effetti digitali Luca Fascione, l’ufficio stampa Claudia Tomassini e la produttrice Elda Ferri.

Favino e gli altri si uniscono agli italiani che già votano ogni anno per gli Oscar avendo vinto in passato una statuetta, ricevuto una nomination o un invito. Per il 2020, sono oltre 10mila i votanti: quasi la metà non americani da 68 Paesi diversi, il 45 per cento sono donne, il 36 per cento da comunità etniche poco rappresentate in passato. Ci sono 75 nomination, con 15 vincitori di statuetta.

Leggi anche: 1. Pierfrancesco Favino confessa: “Ho vissuto un periodo buio, ero apatico” / 2. Pierfrancesco Favino: carriera, vita privata, moglie e figli / 3. Chi è Anna Ferzetti, la moglie di Pierfrancesco Favino
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Cinema / Oscar 2025, Isabella Rossellini candidata come migliore attrice non protagonista
Cinema / Il regista statunitense David Lynch è morto a 78 anni
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Cinema / È morta l'attrice Leslie Charleson, la cardiologa Quatermaine di "General Hospital"
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Cinema / Paola Cortellesi sogna l’Oscar: “C’è ancora domani” nella lista dell’Accademy (ma non come “miglior film”)
Cinema / L'attrice Gal Gadot operata al cervello all'ottavo mese di gravidanza