Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Cinema

Cetto c’è, senzadubbiamente: il trailer del film con un nobile Antonio Albanese

Cetto è tornato e questa volta la sua sete di potere sarà ancora più grande

 

Cetto c’è, senzadubbiamente: il trailer del film con un nobile Antonio Albanese

Cetto c’è, senzadubbiamente. Il personaggio interpretato da Antonio Albanese diventa nobile nel terzo film che lo vede da protagonista. La commedia chiude la trilogia e arriva in sala il 21 novembre 2019.

La cosiddetta Trilogia d’u pilu propone un nuovo capitolo in cui Cetto scopre le sue origini nobili. Diretto da Giulio Manfredonia (che è stato il regista anche di Qualunquemente e Tutto tutto niente niente), Cetto c’è senzadubbiamente conduce il protagonista verso un altro tenore di vita senza mai rinunciare alla critica della politica odierna.

“La democrazia non può garantire più niente” sentiamo dire a Cetto nel trailer del film. La sceneggiatura, lavorata non soltanto da Antonio Albanese ma anche da Piero Guerrera, racconta del nuovo stile di vita del protagonista e lascia spazio anche al figlio, Melo.

Cetto c’è senzadubbiamente: la trama del terzo film

Di cosa parla Cetto c’è senzadubbiamente? La trama del film è proposta dieci anni dopo la sua elezione a sindaco di Marina di Sopra, quando di Cetto la Qualunque si erano ormai perse le tracce.

La verità è che Cetto ha vissuto in Germania, mettendo da parte la politica, dove è considerato dai tedeschi un pittoresco imprenditore di successo. La sua catena di ristoranti spopola, ha una bella compagna tedesca e due suoceri neonazisti che non hanno una bella considerazione di lui.

Cetto c'è senzadubbiamente trailer

Purtroppo, la zia che l’ha cresciuto si ammala gravemente e il richiamo della terra natia diventa irresistibile per Cetto la Qualunque.

Così il nostro eroe torna a casa e la donna gli rivelerà un importante segreto del suo passato: Cetto ha origini nobili e si convince ancor di più di dover essere lui al potere. Una scoperta che avrà forti conseguenze sulla sua vita e quella di chi gli sta attorno.

Cetto c’è senzadubbiamente vi aspetta al cinema il 21 novembre 2019.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Marco Bocci: “Laura Chiatti mi ha chiesto il divorzio il giorno dopo il matrimonio”
Cinema / Manuela Arcuri racconta le molestie subite durante un provino
Cinema / Maccio Capatonda: "Quando mi dicono che sono un genio la vivo male"
Cinema / Oscar 2025, Isabella Rossellini candidata come migliore attrice non protagonista
Cinema / Il regista statunitense David Lynch è morto a 78 anni
Cinema / Barbara De Rossi: "Al mio matrimonio una mia amica flirtò con mio marito"
Cinema / È morta l'attrice Leslie Charleson, la cardiologa Quatermaine di "General Hospital"
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Cinema / Paola Cortellesi sogna l’Oscar: “C’è ancora domani” nella lista dell’Accademy (ma non come “miglior film”)
Cinema / L'attrice Gal Gadot operata al cervello all'ottavo mese di gravidanza