Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Capodanno 2024: da Roma a Crotone, tutti i concerti nelle piazze italiane

Immagine di copertina

Come da tradizione, nelle principali città e piazze italiane si attenderà l’arrivo del nuovo anno con la grande musica dal vivo. Sono diversi i concerti in programma nella notte di San Silvestro per brindare al 2024. A Roma l’appuntamento è al Circo Massimo per lo spettacolo di Blanco, Lazza e Francesca Michielin. Dopo il brindisi di mezzanotte la festa continuerà con uno speciale DJ set a cura di Dimensione Suono Roma, per ballare fino all’alba. In controtendenza Milano dove non ci sarà nessun concertone.

Il Capodanno Rai quest’anno approda in Calabria, a Crotone. Tanti gli artisti che si alterneranno sul palco di piazza Pitagora. Diretta su Rai 1 con la conduzione di Amadeus. Tra i cantanti in scaletta Annalisa, Paola e Chiara, i Ricchi e Poveri, Il Volo, Sangiovanni, Nino Frassica, Cristiano Malgioglio, Dargen D’Amico e Maninni. Canale 5 risponde con Capodanno in musica condotto in diretta da Federica Panicucci da piazza De Ferrari. Nel cast troviamo Al Bano, Orietta Berti, Articolo 31, Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Fausto Leali, MicheleBravi, Mietta, Luigi Strangis, Matteo Romano, Gemelli Diversi, Ivana Spagna, Gaia, Sophie and The Giants, Enrico Nigiotti, Big Boy, Paolo Meneguzzi, Leo Gassman, Berna, Federica, Wax, con la partecipazione speciale di tutta la scuola di Amici.

A Firenze per Capodanno arriva Diodato in piazza della Signoria, ospite con una selezione di brani di una serata di musica e spettacolo tra lirica, magia e canto. Da non perdere a Cagliari il concerto, a numero chiuso, di Marco Mengoni. Tanti i grandi nomi che saranno presenti in Sardegna, come Mahmood a Castelsardo, Ligabue ad Alghero e la coppia Renga-Nek a Sassari. Doppio evento per il 31 dicembre a Olbia: ospiterà il concerto di Zucchero per chiudere il 2023 e il dj set di Salmo per aprire il 2024. In piazza a Nuoro ci sarà invece Noemi.

Da un’isola all’altra, a Palermo si ballerà con Elodie. A Bari tre grandi protagonisti della scena musicale italiana: Coez, Frah Quintale ed Ermal Meta. Giorgia si esibirà a Cosenza. A Napoli i The Kolors, Arisa e Avitabile. Ad Avellino si festeggerà il Capodanno 2024 con il concerto di Antonello Venditti. E ancora Madame a Mantova, Max Gazzè a Vicenza, Gabbani a Padova. Per chiudere, Irama sarà a Caltanissetta.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Gli ascolti della finale
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Gli ascolti della finale
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival