Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Ascolti tv giovedì 21 marzo | Che Dio ci aiuti 5 | Non si ruba a casa dei ladri | Popolo Sovrano | Speciale Le Iene | Auditel di ieri sera

Immagine di copertina

Ascolti tv giovedì 21 marzo | Che Dio ci aiuti 5 | Non si ruba a casa dei ladri | Popolo Sovrano | Speciale Le Iene | Auditel di ieri sera

Ascolti tv giovedì 21 marzo – La serata televisiva di giovedì 21 marzo vede di nuovo un grande sorpasso della Rai su Mediaset: su Rai 1, infatti, l’ultima puntata della fortunata serie Che Dio ci aiuti 5 ha raccolto davanti allo schermo ben 5.713.000 spettatori (25.5% di share), mentre Canale 5 con la messa in onda del film Non si ruba a casa dei ladri si è fermata a quota 2.998.000 spettatori con il 13.1% di share.

Continua invece la discesa negli ascolti per quanto riguarda Popolo Sovrano, il talk show di Rai 2 condotto da Alessandro Sortino, Daniele Piervincenzi e Eva Giovannini, che nella puntata di ieri sera ha ottenuto uno share ben poco soddisfacente del 2.4% con soli 475.000 spettatori interessati alla trasmissione.

Su Italia 1 lo Speciale Le Iene è stata la scelta di 1.514.000 persone (8.3% di share), mentre su Rai 3 lo Speciale Chi l’ha visto? lo hanno guardato in 935.000 (3.9% di share).

Tornando a Mediaset e passando a Rete 4 Dritto e rovescio ha interessato 795.000 spettatori con il 4.5% di share, mentre Piazzapulita su La7 ha intrattenuto 879.000 spettatori con uno share del 5%.

Su Tv8 la messa in onda del film Il Codice Da Vinci ha fatto registrare alla rete 440.000 spettatori (2.2% di share), mentre invece sul Nove Pathfinder – La leggenda del guerriero vichingo è stato guardato solo da 281.000 (1.2%).

Ascolti tv giovedì 21 marzo | Access prime time

Nella fascia di Access prime time, ascolti sempre molto elevati per i Soliti Ignoti – Il Ritorno, che raggiunge 5.221.000 spettatori con il 20.4% di share. Come sempre subito dietro c’è Striscia La Notizia che su Canale 5 ha ottenuto 4.630.000 spettatori con uno share del 18.1%.

Bene anche La 7 con Otto e Mezzo, seguito da 1.887.000 spettatori (7.4%), mentre su Rai 3 Non ho l’età e Un Posto al Sole hanno ottenuto rispettivamente 1.054.000 (4.4%) e 1.750.000 spettatori (6.9%).

Su Rete 4, Stasera Italia ha intrattenuto 1.185.000 persone, con uno share del 4.8%, mentre su Italia 1 CSI si è fermato a 1.238.000 spettatori con il 4.9%.

Più indietro, invece, Rai 2: Tg2 Post ha registrato infatti 783.000 spettatori con il 3%.

Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale