Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Da Stefano De Martino ad Alessandro Cattelan: ecco chi potrebbe sostituire Amadeus dopo il suo addio alla Rai

Immagine di copertina

Da Stefano De Martino ad Alessandro Cattelan: i sostituti di Amadeus

L’addio di Amadeus alla Rai sembra ormai cosa certa: ma quali potrebbero essere i suoi sostituti alla guida dei programmi da lui condotti?

Prima di tutto c’è da capire quali saranno effettivamente le trasmissioni che continueranno ad andare in onda sulla tv di Stato. Escludendo il Festival di Sanremo, Amadeus negli ultimi anni ha condotto Affari Tuoi, I soliti ignoti e L’anno che verrà, ovvero il tradizionale show di fine anno in onda su Rai 1 da una piazza italiana.

I soliti ignoti potrebbe “seguire” Amadeus al Nove. Il format, infatti, è in scadenza e la società di produzione potrebbe decidere di tentare l’avventura sul Nove con Amadeus sempre al timone.

Blidantissimo, invece, Affari Tuoi che quindi continuerà a essere lo show preserale di puntata di Rai 1. Ma da chi verrà condotto? I nomi che circolano sono quelli di Stefano De Martino e Alessandro Cattelan.

Discorso diverso, invece, per il Festival di Sanremo. Anche in questo caso i nomi di Cattelan e De Martino erano circolati con insistenza ma in questo caso il favorito numero uno sembrerebbe essere Carlo Conti, che peraltro ha già condotto la kermesse musicale per tre edizioni di seguito.

Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Spettacoli / “Comicamente etici”, lezione di Carlo Verdone agli studenti. Fondazione Guido Carli: la comicità italiana diventi patrimonio dell’Unesco
Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Spettacoli / “Comicamente etici”, lezione di Carlo Verdone agli studenti. Fondazione Guido Carli: la comicità italiana diventi patrimonio dell’Unesco
Musica / Simone Cristicchi sul suo brano sanremese: "È arte pura, è un dono all'Italia"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 17 febbraio 2025 | Trono Classico e Over
Musica / Elodie va su tutte le furie a Domenica In: "Nessuno mi ha strappato il vestito"
TV / Ascolti tv domenica 16 febbraio: Mina Settembre 3, Le Iene, Tradimento
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della 12esima puntata
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Mina Settembre 3 streaming e diretta tv: dove vedere la sesta puntata