Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sondaggi

La Lega in testa con 32,2%: l’ultimo sondaggio di Emg Aqua per Agorà

Immagine di copertina

Ultimissimi sondaggi politici oggi 2 maggio: i partiti | Un sondaggio Emg Aqua per Agorà, mostra i rapporti di forza tra i partiti italiani in vista delle elezioni europee 2019. La Lega, dopo le ultime settimane di tentennamenti, si attesta saldamente in testa ai sondaggi, con il 32,2 percento, in crescita dello 0,9 per cento rispetto alla settimana scorsa.

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Se si votasse oggi, il Movimento Cinque Stelle, si attesterebbe intorno al 22,9 per cento, seguito dal partito democratico al 21,9 per cento.

Gli ultimissimi sondaggi politici di oggi di Emg Aqua danno in risalita Forza Italia al 10,1 per cento. In quinta posizione Fratelli d’Italia, con il 5,1 per cento. Ci sono poi alcuni partiti che non riuscirebbero a superare la soglia del 4 per cento necessaria per entrare al parlamento europeo. Si tratta di +Europa, che si fermerebbe al 3 per cento, e la Sinistra, ferma al 2,5 per cento. Non sono stati rilevati i partiti minori.

Lo stesso sondaggio politico dà un’indicazione del giudizio che gli elettori hanno del governo: il 43 per cento si dice favorevole all’operato dell’esecutivo giallo verde. Il 35 per cento degli intervistati dà invece in giudizio negativo.

Tra gli elettori del Movimento Cinque Stelle, l’89 per cento dà un giudizio favorevole del governo, contro il 69 per cento degli elettori della Lega. Anche gli elettori di Forza Italia apprezzano il governo Conte (55%), mentre lo fa solo l’11 per cento degli elettori del Pd.

Ma cosa succederà, secondo gli italiani, dopo le elezioni? Secondo gli ultimissimi sondaggi politici di oggi il 48 per cento degli elettori è convinto che M5S e Lega continueranno a governare insieme. Secondo il 23 per cento invece lo scenario del voto anticipato è il più probabile. Una percentuale simile, il 22 per cento, pensa invece che si formerà una nuova maggioranza all’interno dell’attuale parlamento, e non si andrà al voto.

Il sondaggio è stato condotto su un campione di 1.536 cittadini italiani maggiorenni tra il 27 e il 28 aprile 2019.

Ultimi Sondaggi politici in breve:

Lega 32,2%

Movimento Cinque Stelle 22,9%

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Partito democratico 21,9%

Forza Italia 10,1%

Fratelli d’Italia 5,1%

+Europa 3%

La Sinistra 2,5%

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera
Politica / Il Governo Meloni diventa il quinto esecutivo più longevo della storia della Repubblica