Sondaggi politici elettorali oggi 24 febbraio 2022: sempre meglio il Pd, Lega ai minimi dal 2018
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2021/10/lega-salvini-letta-1-320x168.png)
SONDAGGI POLITICI ELETTORALI OGGI 24 FEBBRAIO 2022
SONDAGGI POLITICI ELETTORALI OGGI – Buone notizie per il Partito democratico: secondo la supermedia dei sondaggi elaborata da Termometro Politico, mettendo a confronto le rilevazioni di Swg, Tecnè, Emg, Ixè, Tp ed Euromedia Research, nella settimana dal 13 al 19 febbraio, è il primo partito in Italia, con il 21,6% dei consensi, mentre la Lega è ai minimi dalle elezioni politiche del 2018.
Cresce poi il divario tra il partito guidato da Enrico Letta e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che è comunque al 20,8%. Al terzo posto la Lega, che continua a viaggiare su percentuali ben più basse rispetto al successo del 2019 e dei sondaggi positivi del 2020. Il Carroccio raggiunge una sorta di minimo storico, scendendo al 17,1% (al di sotto di quasi 0,3 punti percentuali rispetto alle elezioni del 2018). Alla tornata elettorale delle Europee del 2019 aveva ottenuto esattamente il doppio: il 34,3%.
Il Movimento 5 stelle, invece, secondo la media è al 13,8%. Forza Italia, che eguaglia il suo risultato alle europee del 2019 e totalizza l’8,8%. Tra i partiti minori recupera invece Azione/+Europa, che sale al 4,6%. In crescita anche Articolo 1 e Sinistra Italiana. Se si riunissero in una sigla unitaria come l’esperimento di LeU del 2018 otterrebbero il 3,6%. Infine Italia Viva è invece al 2,4%.
COME SI FANNO I SONDAGGI
Questo lavoro viene fatto per ridurre al minimo il margine di errore e rendere la rilevazione quanto più attendibile. Di solito un sondaggio politico-elettorale viene considerato affidabile se il margine di errore indicato è del del 3 per cento con un intervallo di confidenza del 95 per cento. È proprio quella di identificare un campione rappresentativo della popolazione la maggiore difficoltà dei sondaggisti. Le interviste per i sondaggi politici elettorali di solito vengono effettuate con una metodologia Cati, telefonicamente, o Cawi, via Internet, o mista. Per effettuare le interviste le società demoscopiche si affidano a società specializzate.
Leggi anche: Tutti i sondaggi