Sondaggi politici elettorali oggi 14 giugno 2021: Meloni supera Salvini tra gli elettori del Centrodestra
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2021/06/sondaggi-meloni-salvini-centrodestra-320x211.jpg)
SONDAGGI POLITICI ELETTORALI OGGI, 14 GIUGNO 2021
SONDAGGI POLITICI ELETTORALI OGGI – Giorgia Meloni supera Matteo Salvini nel gradimento dei leader tra gli elettori del Centrodestra. È quanto emerge da un sondaggio dell’istituto Demos, riportato da Repubblica, secondo cui, tra chi vota a destra, la presidente di Fratelli d’Italia (FdI) risulta la scelta migliore a capo della coalizione con Lega e Forza Italia.
Quasi un terzo degli elettori del Centrodestra preferisce Meloni, seguita da Matteo Salvini fermo a circa il 25 per cento. Soltanto terzo Silvio Berlusconi, inchiodato ad appena il 6 per cento. Va notato come il risultato sia fortemente legato al “peso” di ciascun partito all’interno della coalizione. Indubitabilmente a capo dell’opposizione, la presidente di Fratelli d’Italia (FdI) beneficia del consenso del proprio movimento politico in ottica anti-Draghi, unico leader attualmente “più amato dagli italiani” a superare per gradimento Giorgia Meloni.
Come si fanno i sondaggi?
I sondaggi elettorali e politici vengono effettuati da società demoscopiche rispettando criteri scientifici ben precisi. Gli autori delle rilevazioni devono individuare un campione da intervistare sufficientemente ampio e rappresentativo della popolazione che si intende analizzare. Nel caso dei sondaggi sulle intenzioni di voto ai partiti o dell’indice di fiducia dei leader politici dunque gli intervistati devono rappresentare adeguatamente la popolazione italiana maggiorenne, coloro che hanno diritto al voto e che si recano alle urne.
Questo lavoro viene fatto per ridurre al minimo il margine di errore e rendere la rilevazione quanto più attendibile. Di solito un sondaggio politico-elettorale viene considerato affidabile se il margine di errore indicato è del del 3 per cento con un intervallo di confidenza del 95 per cento. È proprio quella di identificare un campione rappresentativo della popolazione la maggiore difficoltà dei sondaggisti. Le interviste per i sondaggi politici elettorali di solito vengono effettuate con una metodologia Cati, telefonicamente, o Cawi, via Internet, o mista. Per effettuare le interviste le società demoscopiche si affidano a società specializzate.
Leggi anche: Tutti i sondaggi