Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Party Girl

Immagine di copertina

Il vincitore della Caméra d'or a Cannes, un film intimo e onesto

Party Girl, diretto da Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis, è stato vincitore del Prix d’ensemble – nella categoria Un certain regard – e della Caméra d’or al 67° Festival di Cannes.

Il film, con uno stile falso-documentaristico, racconta la vicenda romantica di Angélique (Angélique Litzenburger), una donna sessantenne che di mestiere intrattiene i clienti di un night club alla frontiera tra Francia e Germania.

Angèlique fa una vita sregolata, tra eccessi di alcool, sigarette e feste notturne. Ha quattro figli, di cui ha avuto poca o nessuna cura, e un comportamento adolescenziale.

Michel (Joseph Bour), affezionato habituè, è l’unico cliente che ancora lusinga Angélique, non più nel fiore degli anni, tanto da chiederle di sposarlo.

“Io voglio fare di tutto con te, capisci, come una coppia vera”, le comunica in ogni modo, promettendole una vita migliore e cercando in lei un accenno d’amore. Ma la vita matrimoniale richiede compromessi, maturità e la capacità di mettersi in discussione.

La sceneggiatura, valorizzata da una naturalezza di grande effetto, l’accuratezza nei costumi di Laurence Forgue Lockhart e la recitazione realisticamente quotidiana, senza eccessi né spinta del dramma, ne fanno un film onesto e vero.

Party Girl, che ha la delicatezza tipica del cinéma français, non punta all’intreccio complesso o alla creazione esasperata di suspance ma, con un ritmo intimo e pacato, esprime bellezza nella semplicità.

Tra dramma sociale e commedia romantica, Party Girl è un film morbido solo in apparenza, e verrà certamente apprezzato dallo spettatore più raffinato.

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)
Senza categoria / Regno Unito, il nuovo capo delle forze armate: "Prepariamoci a un'eventuale guerra mondiale entro il 2027"
Senza categoria / 101% Pucci: tutto quello che c’è da sapere sullo show