Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Elezioni Mozambico 2019: in vantaggio il presidente Nyusi, leader del partito marxista FRELIMO

Immagine di copertina

La vittoria non è scontata dopo i violenti scontri con l'altra principale forza politica anti-comunista durante la campagna elettorale

Elezioni Mozambico 2019

Oggi martedì 15 ottobre 2019 si tengono le elezioni in Mozambico. Il voto porterà all’elezione del nuovo presidente e al rinnovo del parlamento (Assemblea della Repubblica), costituito da 250 membri.

Le ultime elezioni si erano tenute nel 2014 e avevano visto trionfare il presidente Filipe Nyusi e il suo partito, FRELIMO (Frente de Libertação de Moçambique, Fronte di Liberazione del Mozambico), al governo dal 1992.

FRELIMO è dato in vantaggio anche in questa votazione, anche se mesi di violenze e tensioni potrebbero far vacillare l’esito delle elezioni.

Il conflitto tra le due forze di maggioranza

Il partito ha combattuto per l’indipendenza del Mozambico contro il Portogallo per dieci anni, fino al 1974. L’anno successivo il paese ottenne l’indipendenza e FRELIMO prese il potere instaurando un governo di ispirazione marxista. Seguirono decenni di conflitti tra il governo e il fronte anti-comunista di RENAMO fino al ’92, quando fu data la possibilità anche ad altri partiti di correre alle elezioni.

Nel 2014 sono riprese le ostilità tra le due forze politiche e anche gli ultimi mesi di campagna elettorale sono stati caratterizzati da forti violenze, che hanno portato a decine di morti.

I Candidati e l’affluenza

I candidati alla presidenza sono il presidente uscente Nyusi di FRELIMO e il volto “anti-comunista” di Renamo Ossufo Momade. L’affluenza prevista è di poco più del 50 per cento. Gli altri candidati sono Daviz Simango e Mário Albino, rappresentanti di partiti di minoranza.

Mozambico, MSF a TPI: “L’emergenza continua, 1.400 i casi di colera nel paese”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”