Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Scienza

Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”

Immagine di copertina
Credit: Flickr

Fusione nucleare, gli Stati Uniti vicini alla svolta: “Generata più energia di quanta ne è stata consumata”

Una possibile svolta per il futuro dell’energia pulita. Gli scienziati americani sarebbero riusciti per la prima volta a produrre più energia di quanta ne sia stata usata per innescare una reazione di fusione nucleare. Ad anticipare la notizia sono stati il Financial Times e il Washington Post, prima ancora dell’annuncio previsto per domani di un “importante passo in avanti scientifico” da parte del dipartimento dell’Energia statunitense. Gli occhi della comunità scientifica sono adesso puntati su un laboratorio federale in California e su un esperimento condotto nelle ultime due settimane.

La fusione nucleare promette energia pulita e abbondante, senza molti degli inconvenienti della fissione. Le ricerche sono in corso dagli anni ’50 e mai fino ad ora alcun gruppo di scienziati è riuscito a dimostrare di aver prodotto più energia di quanta ne sia stata consumata per la reazione. Questa volta invece, al Lawrence Livermore National Laboratory sarebbero stati prodotti circa 2,5 megajoules di energia, a fronte di 2,1 megajoule usati per i laser. Le stime sono ancora preliminari, ha specificato il laboratorio, che si è limitato a parlare di “un altro esperimento di successo” sulla base per il momento di “dati diagnostici iniziali”. La tecnica utilizzata dal laboratorio è quella del confinamento inerziale, in cui un laser, in questo caso il più grande al mondo, viene usato per bombardare il combustibile allo scopo di fondere deuterio e trizio, isotopi dell’idrogeno, generando elio ed energia. Un’altra tecnica, quella del confinamento magnetico, è invece alla base del progetto Iter (International Thermonuclear Experimental Reactor) per un reattore a fusione nucleare in costruzione nel sud della Francia, a cui prende parte anche l’Italia. Secondo due fonti citate dal Financial Times, la produzione di energia è stata talmente superiore alle aspettative da aver danneggiato alcune delle attrezzature.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”