Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Varta dona 2.600 lampade da notte per i bambini ricoverati negli ospedali italiani

Immagine di copertina

"VARTA Helps": tramite la Fondazione ABIO, le Maya Night Light fornite dall'azienda tedesca serviranno ai piccoli degenti di oltre 200 reparti pediatrici sul territorio nazionale

Un periodo di degenza ospedaliera rappresenta un drastico cambiamento delle abitudini quotidiane e, soprattutto per i bambini, un’esperienza dolorosa e difficile; adattare e migliorare l’ambiente con attività ludico-ricreative mirate per i più piccoli, può aiutarli concretamente ad affrontare e superare questo momento. Per alleviare la paura e il senso di isolamento VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, ha voluto donare 2625 Maya Night Light, lampade dedicate al personaggio ape Maia, a Fondazione ABIO Italia per il bambino in ospedale. Le lampade saranno consegnate ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici tramite le 61 Associazioni attive in oltre 200 reparti pediatrici in tutta Italia, compatibilmente con le indicazioni e le possibilità dettate dalla situazione attuale.

VARTA Consumer Batteries si impegna a livello globale per migliorare le condizioni di vita di bambini e ragazzi attraverso il progetto internazionale VARTA Helps, che coopera con diverse organizzazioni di beneficienza – spiega Agostino Spallina, Managing Director VARTA Italia -. Grazie al gioco e alle nostre lampade speriamo di regalare momenti di spensieratezza e di addolcire il periodo di degenza dei malati e delle loro famiglie”.

“Ringraziamo Varta per averci coinvolto in questa iniziativa”, dichiara Eugenio Bernardi, Vicepresidente di Fondazione ABIO Italia. “Si tratta di una collaborazione innovativa che abbiamo accolto subito con entusiasmo. In questo modo i volontari ABIO potranno avere un ulteriore strumento per essere accanto ai bambini in ospedale e alle loro famiglie”.

Per donare gioia e speranza, VARTA ha scelto proprio l’ape Maia, famosa per la sua allegria e il suo spirito avventuroso: la lampada è leggera, infrangibile e, grazie al funzionamento a batterie, può essere usata facilmente dai piccoli pazienti. Inoltre, con la sua luce rassicurante, la simpatica apina è una compagna perfetta per vincere la paura del buio perché crea un’atmosfera serena e confortante. Da sempre impegnata nel sostenere iniziative di solidarietà rivolte all’infanzia, VARTA mette a disposizione i suoi prodotti per far sorridere i bambini in difficoltà, stimolando la loro fantasia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"