Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Vaiolo delle scimmie, registrato il primo caso in Europa

Immagine di copertina

La malattia è simile a quella del vaiolo e si manifesta con debolezza, dolori muscolari, febbre, spossatezza e bolle su tutto il corpo

È stato registrato in Regno Unito il primo caso di vaiolo delle scimmie, un variante del vaiolo umano: si tratta del primo caso in Europa, secondo quanto riportato dai media britannici.

Il paziente è un ufficiale della Marina della Nigeria di stanza nella base navale della Cornovaglia. L’uomo è stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’Ospedale Royal Free di Londra.

Le autorità britanniche si sono messe in contatto con i passeggeri che erano nello stesso volo dell’ufficiale diretto verso il Regno Unito dal paese africano per sottoporli a controlli medici.

Il vaiolo delle scimmie

Il vaiolo delle scimmie è una malattia infettiva che viene trasmessa dagli animali. Il virus è stato individuato per la prima volta in alcuni esemplari di macaco cinomolgo da laboratorio nel 1958.

Il vaiolo delle scimmie appartiene al genere Orthopoxvirus ed è simile a quello del vaiolo. In genere è diffuso dai roditori africani, come per esempio ratti, scoiattoli del genere Heliosciurus e Funisciurus e ghiri.

A diffondere il vaiolo delle scimmie possono essere anche i cani della prateria, che nel 2003 causarono l’infezione di 71 persone negli Stati Uniti.

Il primo caso di contagio umano si è registrato nella Repubblica Democratica del Congo nel 1970: la malattia si è poi diffusa nel continente africano attraverso scimmie e roditori.

Il vaiolo può essere contratto venendo a contatto animali infetti o con la loro carne, con oggetti contaminati o con una persona infetta: in questo caso però il rischio di contagio è molto più limitato.

I sintomi e la cura

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il vaiolo delle scimmie è di difficile trasmissione e in generale è possibile guarire dalla malattia nel corso di due settimane.

L’incubazione del virus dura circa dieci giorni e i sintomi si manifestano per due-cinque settimane.

I sintomi, simili a quelli del vaiolo, comprendono dolori muscolari, crisi di vomito, febbre, brividi, sudorazione e ingrossamento dei linfonodi, a cui fanno seguito eruzioni cutanee su tronco e volto. In alcuni casi le bolle possono diffondersi anche sul resto del corpo.

Non esiste ancora un vaccino specifico per questa malattia.

Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori