Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Una ragazza ha spiegato perché le donne sono obbligate a essere scontrose con gli uomini per strada

Immagine di copertina
I tweet del racconto personale di Lily Evans

In questi anni i social network sono sempre più utilizzati per denunciare pubblicamente molestie o violenze sessuali, ma anche per ispirare e incitare tutte le ragazze e le donne a non restare in silenzio di fronte alla prepotenza

Il grande dibattito degli ultimi tempi è tutto incentrato sulla condizione delle donne, sul relazionarsi tra generi, su cosa può essere considerato una molestia e cosa invece soltanto un “corteggiamento”.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Lily Evans è una giovane ragazza che il 5 gennaio 2018 ha pubblicato una serie di tweet che in pochissimo tempo sono diventati virali, ricevendo migliaia e migliaia di commenti.

La ragazza ha aperto la questione con una semplice frase esplicativa: “Perché alcune donne sono ‘scontrose’, ‘frigide’ o ‘scostanti’ con gli uomini in pubblico”.

 

I tweet del racconto personale di Lily Evans

 

E subito dopo ha cominciato a postare la descrizione delle dinamiche di ciò che le era successo quel pomeriggio.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ecco il suo racconto personale:

“Oggi stavo passeggiando con il mio cane e mi sono fermata a fare una foto del tramonto. Un uomo seduto su una panchina dietro di me stava facendo uno spuntino e ha offerto a Echo un cracker, che lei ha preso volentieri, perché è un cane e vuole sempre il cibo della gente”.

“È iniziata abbastanza innocentemente. Ha chiesto il nome del mio cane, e poi il mio. Io ho chiesto il suo e ci siamo stretti la mano. Odio fare chiacchiere di circostanza ma, beh, era stato molto gentile da offrire uno spuntino al mio cane, quindi ho menzionato il bel tempo. Mi ha chiesto se vivessi nella zona”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

“Ora, come donna, non mi piace questa domanda. Prima di tutto, sto portando a spasso il mio cane, quindi è già abbastanza chiaro che io probabilmente viva in zona. Ma ho risposto di sì, mi sono inventata una scusa su Echo che doveva prendere delle medicine e l’ho trascinata via. Dopotutto, non è stata la peggiore interazione della mia vita”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

“Quasi 200 metri dopo, mi sono fermata per lasciare che Echo annusasse qualcosa e per scrivere a un amico. ‘Ehy, non stavi andando a casa?'”

“Mi ha seguita. Io ho sorriso e ho detto che stavo solo rispondendo a un amico, ma che stavo tornando verso casa, che era vero, ma pur sempre una spiegazione di troppo da dare a un estraneo”.

“Mi ha chiesto dove vivessi. Questo mi  ha fatto sentire a disagio, quindi ho mentito”.

“Mi ha detto che mi aveva visto spesso da quelle parti, il che mi ha fatto sentire a disagio perché io non l’avevo mai visto prima, ma credo che mi stesse osservando”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

“Mi ha chiesto se la mia famiglia viveva vicino a me. Ho detto di no. Quindi mi ha chiesto se vivo da sola. Quindi, ora, un uomo strano, alto più di un metro e 80, che pesa probabilmente circa 100 chili, mi ha osservata, mi ha seguita e ha una vaga idea di dove vivo”.

“E ora sa che non ho la mia famiglia in zona che mi controlli. E ora vuole sapere se vivo da sola. La campanelle d’allarme hanno cominciato a suonare nella mia testa e fortunatamente questa volta ho potuto dire la verità: non vivo da sola, il mio coinquilino è un ex militare. Ma io ho ancora paura”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

“Io ho cominciato a tirare il guinzaglio per attraversare la strada, e lui mi ha chiesto un abbraccio. Prima che potessi dire di no mi ha circondato con le sue braccia e ha cominciato a stringermi forte e non si è staccato per dei buoni 10-15 secondi. Avevo il terrore che mi stringesse più forte perché sapevo che avrebbe potuto farmi male se avesse voluto”.

“Quando finalmente mi ha lasciata andare mi sono precipitata dall’altra parte della strada con il mio cane”.

“Tutto quello che volevo era di tornare a casa il prima possibile. Ma non potevo. Cosa sarebbe successo se mi avesse seguita di nuovo? Cosa sarebbe successo se avesse visto dove vivevo?”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

“Mi è successo molte, molte, molte volte, e ancora provo a dare alla gente il beneficio del dubbio perché non voglio essere chiamata s*****a”.

“Io non devo nulla nessuno. Nessun sorriso, nessun saluto, nessun abbraccio”.

“Quest’uomo non sembrava spaventoso, o perverso, o strano. La nostra interazione è iniziata in modo perfettamente piacevole. Quindi la prossima volta che una donna per la strada viene definita “scontrosa”, ricorda che non abbiamo nessuna idea di quale uomo ci seguirà a casa, o ci toccherà senza il nostro consenso, o peggio”.

I tweet del racconto personale di Lily Evans

 

La storia personale di Evans è stata subito d’ispirazione per le altre ragazze vittime di molestie o, in casi peggiori, di aggressioni e violenze.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Non solo ragazze, anche molti ragazzi hanno commentato l’episodio dicendo che erano dispiaciuti, ma ricordandole che gli uomini non sono tutti così.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi