Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Perché una diciottenne italiana si è inventata di voler vendere la sua verginità all’asta

Immagine di copertina
Nicole Severini (nome di fantasia). Credit: Nicole Severini

Dopo la virale diffusione della notizia che avrebbe venduto la sua verginità all'asta, la ragazza ha chiarito che la sua era "solo una provocazione"

A metà gennaio 2018 si era diffusa la notizia che una studentessa italiana di 18 anni avesse messo all’asta la sua verginità per finanziarsi gli studi a Cambridge.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La migliore offerta per Nicole, nome di fantasia, che lavora come modella part-time, è stata di circa un milione di euro.

La ragazza aveva raccontato di aver preso la sua decisione dopo la fine di un’importante relazione, scegliendo di dedicarsi alla propria istruzione, trasferirsi nel Regno Unito, precisamente a Cambridge, e studiare economia.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

L’asta è stata gestita dal sito europeo di escort Elite Models VIP e nell’annuncio è presente una descrizione della ragazza, una scheda profilo, alcune foto in cui indossa biancheria intima e un breve video in cui Nicole si presenta e spiega le ragioni della sua scelta.

Ma quando la fantasia della ragazza ha cominciato a concretizzarsi nella vita reale, Nicole ha svelato che si trattava solamente di una provocazione: “È iniziata come una provocazione, volevo vedere se qualcuno era davvero disposto a spendere dei soldi per una cosa così.”

“Ma ho capito quanto fossi dentro questa storia quando è arrivata l’offerta da un milione di euro e l’agenzia mi ha chiesto di consultare un economista per scegliere come essere pagata. Allora mi sono spaventata. Più passa il tempo e più sembra tutto vero e non so come uscirne”, ha raccontato al Corriere della Sera, in un’intervista di Elvira Serra.

A quanto pare, la diciottenne si è inventata tutto, dalla sorella da aiutare (Nicole è figlia unica), alla casa da comprare per i genitori. E non ha nemmeno intenzione di studiare economia a Cambridge.

I dettagli che ha raccontato prima di svelare la verità li aveva inventati per rendere credibile la sua decisione, seguendo il consiglio del sito in cui si era affidata per l’asta.

Leggi anche: Una 19enne ha venduto la sua verginità per quasi 2,5 milioni di euro a un uomo d’affari di Abu Dhabi

“La prima cosa stupida che ho fatto è stata rivolgermi a questi siti. La seconda, proporre io stessa l’intervista al Sun quando è arrivata l’offerta da un milione. A quel punto volevo uscirne, ma dall’agenzia mi hanno detto che avrei dovuto dichiarare di aver venduto la verginità, ne andava della loro credibilità. Così ho preso tempo. Però la notizia era già arrivata in Italia, a scuola mia lo sapevano tutti”.

E nonostante ora Nicole giuri di non averne mai avuto davvero l’intenzione, i suoi coetanei continuano a chiederle spiegazioni sul suo gesto.

L’idea le era venuta quando aveva saputo di altre ragazze che avevano venduto la loro verginità online, e le era venuta la curiosità di sapere se qualcuno avrebbe pagato anche per la sua.

Ma nel momento in cui l’agenzia ha cominciato a chiamarla insistentemente per concludere la transazione, la neo-diciottenne ha cominciato a spaventarsi, e ha deciso di confessare tutto ai suoi genitori.

“Ne ho parlato prima con mamma, mi veniva più facile. Non ci poteva credere, non si era accorta di nulla, nemmeno della puntata di Porta a porta. Era molto seria. Insieme lo abbiamo detto a mio padre, che non l’ha presa bene”.

“Si sono vergognati molto, erano dispiaciuti di tutto, ma in particolare del fatto che nell’intervista al Sun io avessi detto che era una cosa a cui pensavo da quando avevo sedici anni. Non è vero, lo giuro. Non ho mai pensato di farlo sul serio, credevo di potermi fermare in qualunque momento, senza problemi”.

“Ma adesso è diventato un incubo. L’agenzia continua a chiamarmi, mi chiede dove voglio che venga accreditato il bonifico, dicono che è arrivata un’offerta da un milione e sei”.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"