Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

In Svezia è stato proposto di concedere pause retribuite dal lavoro per avere rapporti sessuali

Immagine di copertina
Credit: Reuters

L'obiettivo sarebbe quello di rilassare mente e corpo per poter poi produrre di più e meglio nella seconda parte della giornata

Per lavorare in maniera efficiente e realmente produttiva è indispensabile essere freschi e rilassati mentalmente.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tutti siamo consapevoli di quanto, dopo ore e ore di studio o di lavoro, il cervello cominci a intorpidirsi, a rallentare la velocità con cui esegue i propri compiti.

Risultato: continuiamo a lavorare, ma impieghiamo il doppio o il triplo del tempo per svolgere mansioni che, all’inizio della giornata, avremmo portato a termine senza alcun affanno.

Se per mantenersi su alti livelli di efficienza è necessario concedersi dei momenti di relax, cosa c’è di meglio che dedicare le pause tra un compito e l’altro al sesso?

Un politico svedese, consigliere municipale della città di Overtornea, ha avuto proprio questa idea. A suo parere,  gli impiegati dovrebbero avere un’ora di pausa pagata per poter andare a casa ed consumare rapporti sessuali coi propri partner.

Secondo Per-Erik Muskos, autore della proposta, ciò permetterebbe si scaricare le tossine e di ritemprare corpo e spirito in vista della seconda parte della giornata lavorativa.

“Ci sono molti studi che dimostrano come il sesso faccia bene alla salute”, ha detto Muskos ad AFP, sottolineando come nella società odierna i ritmi lavorativi impediscano a molte coppie di avere una vita sessuale appagante.

Verrebbe a smarrirsi, in altre parole, il giusto equilibrio tra vita lavorativa e privata. Molte persone, provate da infinite giornate in ufficio, arrivati a casa la sera rinunciano del tutto ad avere rapporti sessuali.

Una ricerca ha mostrato come ciò metta a rischio la stessa stabilità sentimentale delle coppie, perché i partner cominciano a perdere interesse reciproco.

E ancora, l’eccessivo stress al lavoro può provocare disturbi di natura sessuale, come quello della disfunzione erettile.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Altri studi mostrano come avere un’attività sessuale sana migliori la salute fisica e mentale riducendo le possibilità di ammalarsi di cancro.

Avere orgasmi con tempistiche regolari permette infatti di dormire meglio, stimolando le endorfine e rafforzando il sistema immunitario.

Chissà quindi che questa proposta che viene dalla Svezia, per quanto possa sembrare bizzarra, non riesca invece a prendere piede se non negli ordinamenti dei vari paesi, almeno nelle policy interne di qualche azienda.

Se rilassarsi è fondamentale per produrre di più,  una “pausa sessuale” è forse il modo migliore e più diretto per ricaricare le pile e tornare in ufficio appagati e pronti a rituffarsi sul lavoro con rinnovato spirito.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo