Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Piscine con acque contaminate, rischio di infezioni soprattutto nei bambini: ecco perché e come prevenirle

Immagine di copertina

In particolare durante l’estate, le piscine pubbliche si trasformano in un luogo di ritrovo per giovani e anziani. Perfette per chiacchierare tenendo “i piedi a mollo”, costituiscono anche un ottimo modo di fare sport risparmiandosi le sudate in palestra o sotto il sole cocente.

Tuttavia, come rileva il rapporto del Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, le piscine pubbliche possono anche rappresentare un pericolo, soprattutto per i bambini. Ciò è dovuto alla contaminazione delle acque non sufficientemente igienizzate.

L’abuso di alcol danneggia anche chi non ne fa uso. Lo studio di un team di ricercatori californiano

Accade così che ci si ammali e ciò avviene a causa della presenza di protozoi, batteri e virus. Fra gli “ospiti indesiderati” più spesso presenti nelle acque delle piscine troviamo il Criytosporidium, presente nelle feci umane. Le uova di questo parassita sono estremamente resistenti e anche pericolose. Se ingerite insieme all’acqua delle piscine, possono provocare forti infezioni all’apparato gastro-intestinale.

Risultato: crampi, diarrea liquida, oltre a anoressia e vomito per i bambini. Altri sintomi, seppur più rari, sono febbre e malessere. La criptosporidosi (l’infezione derivante dal Criytosporidium) può restare in incubazione fino a sette giorni e può durare fino a due settimane. Solo in rari casi è asintomatica.

Ma questa è solo una delle infezioni che si possono contrarre in piscina (così come nelle fontane pubbliche e negli specchi d’acqua) quando le acque non sono sufficientemente igienizzate. Fra i virus più diffusi troviamo, sempre stando al rapporto del Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria, gli Adenovirus.

“Noi disabili siamo normali, non invitateci in tv per farci sembrare supereroi”: lo sfogo di Ivan Cottini contro i direttori tv

I virus facenti parte della famiglia Adenovirus si trasmettono per via aerogena o congiuntivale, diffondendosi all’apparato respiratorio e a quello gastrointestinale.

Come prevenire le infezioni che si contraggono in piscina? Per i visitatori non ci sono metodi preventivi efficaci, l’unico modo per evitare infezioni è l’applicazione di cloro che aiuta a igienizzare le acque.

Si consiglia comunque di prestare particolare attenzione ai bambini, perché l’ingestione delle acque delle piscine pubbliche non è mai priva di rischi.

Impossibile nascere a Termoli: chiuso l’ultimo punto nascite del comune del Molise

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi