Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:24
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Oms: “Il Covid uccide ancora 1.700 persone a settimana. Continuate a vaccinarvi”

Immagine di copertina
Immagine di repertorio (2023) di un reparto Covid a Suining, in Cina. Credit: Zhong Min - Avalon / AGF

Il Covid-19 provoca ancora circa 1.700 morti a settimana in tutto il mondo. La denuncia arriva dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), che ha invitato le fasce di popolazione a rischio a continuare a vaccinarsi.

Nonostante questi decessi, ha avvisato ieri durante una conferenza stampa a Ginevra il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus, “i dati mostrano che la copertura vaccinale è diminuita tra il personale sanitario e gli ultra-sessantenni, che costituiscono due dei gruppi più a rischio”. “L’Oms raccomanda che le persone nei gruppi a più alto rischio ricevano un vaccino contro il Covid-19 entro 12 mesi dall’ultima dose”.

All’Organizzazione mondiale della Sanità sono stati segnalati più di sette milioni di decessi dovuti al Covid, anche se il bilancio reale della pandemia iniziata nel 2019 potrebbe essere molto più alto. L’Oms ha esortato i governi a mantenere la sorveglianza e il sequenziamento del virus e a garantire a tutta la popolazione l’accesso ai test, ai trattamenti sanitari e a vaccini convenienti e affidabili.

Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori