Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

6 oggetti che usiamo ogni giorno e che sono sporchi o pieni di batteri

Immagine di copertina
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: i taglieri. Credit: Pixabay

Sono presenti nella maggior parte delle case e vengono utilizzati quotidianamente senza sapere che sono pieni di batteri, potenzialmente pericolosi per la salute

Un gruppo di ricerca dell’Istituto federale svizzero di scienza e tecnologia dell’acqua (EAWAG) ha rivelato che alcuni oggetti comuni che possono essere trovati in ogni casa e che vengono utilizzati quotidianamente sono sporchi o pullulano di batteri.

Dalla cucina al soggiorno, le abitazioni sono piene di oggetti rischiosi per la nostra salute. Ma quali sono?

Le papere di gomma per la vasca da bagno

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: le papere di gomma per la vasca da bagno. Credit: Pixabay

Le papere di gomma sono spesso realizzate con plastica economica che fornisce le sostanze nutritive di cui alcuni batteri hanno bisogno, per questo motivo l’EAWAG raccomanda l’utilizzo delle papere realizzate con plastiche migliori.

Le spugne per i piatti

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: le spugne per i piatti. Credit: Pixabay

Nel 2011, la National Science Foundation (NSF), un organismo internazionale che fornisce consulenze in materia di salute e sicurezza pubblica, ha testato l’igiene di 30 articoli per la casa.

Gli strofinacci e le spugne da cucina erano i peggiori, e contenevano batteri della stessa famiglia nel 75 per cento delle case. Subito dopo venivano i lavelli della cucina, con il 45 per cento delle case colpite, e infine i portaspazzolini sono arrivati al terzo posto, con il 27 per cento.

I taglieri

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: i taglieri. Credit: Pixabay

Sui taglieri si affetta spesso la carne, all’interno della quale ci sono le budella.

Le budella degli animali contengono batteri fecali che finiscono nelle minuscole scanalature del legno dei taglieri, dove crescono e si moltiplicano.

La lavatrici

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: le lavatrici. Credit: Pixabay

La lavatrice è un terreno fertile per i batteri, dal momento che è sempre umida e, a volte, calda.

Inoltre nelle lavatrici vanno a finire gli indumenti sporchi e coperti di batteri, e poiché i lavaggi freddi sono più ecologici, i vestiti non vengono più lavati ai livelli di calore richiesti per uccidere la maggior parte dei germi.

I cubetti di ghiaccio

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: i cubetti di ghiaccio. Credit: Pixabay

I cubetti di ghiaccio e i cestelli in cui metterli vengono puliti raramente, e dunque sono il luogo ideale per la proliferazione dei batteri.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel 2012, mentre stava lavorando a un progetto scientifico, la dodicenne Jasmine Roberts ha scoperto che l’acqua del water della Florida era più pulita del ghiaccio.

Le tastiere dei computer

oggetti batteri
Gli oggetti che usiamo quotidianamente e che sono pieni di batteri: le tastiere dei computer. Credit: Pixabay

Nel 2008, Which? ha effettuato uno studio sulle tastiere dei computer dei suoi uffici di Londra: di 33 tastiere analizzate, quattro erano considerate potenzialmente pericolose per la salute. Una aveva 150 volte il limite raccomandato per i batteri.

Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori