Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

“I love my vagina”: in Italia arriva il primo shop che abbatte i tabù su mestruazioni e perineo

Immagine di copertina
Credit: Instagram/La Bottega della Luna

Negozio vagina Milano

Prima in quel piccolo spazio c’era un rivenditore di biciclette, oggi lì nasce il primo negozio interamente dedicato a vagina e dintorni. Si chiama “La bottega della luna – Perineo e Mestruazioni” e il nome non lascia spazio a interpretazioni, come nemmeno la scritta che campeggia su una parete del negozio, “I love my vagina”.

Negozio vagina Milano | Il primo in Italia

Il piccolo store nasce a Milano e viene inaugurato, non a caso, lo scorso 28 maggio, Giornata Internazionale per l’igiene mestruale. E così la Bottega della Luna diventa di fatto il primo negozio in Italia dove le mestruazioni, il menarca, la sessualità, il perineo e la menopausa sono il fulcro di tutto.

Non è solo un negozio, la Bottega. È un luogo in cui si va per confrontarsi, per conoscere, per capire. Quello che si acquista lì dentro non è solo un prodotto pensato per la propria cura e benessere, ma anche consapevolezza.

negozio vagina milano
Credit: Instagram/La Bottega della Luna

Negozio vagina Milano | I prodotti

In più quello che la Bottega propone a chi varca la porta d’ingresso è una serie di prodotti di qualità, sicuri ed ecosostenibili, Made in Italy, realizzati con materiali atossici e senza petrolati e siliconi. Il che, al giorno d’oggi, non è affatto scontato né da sottovalutare.Ma non solo assorbenti: alla Bottega della Luna si possono trovare anche gli oggetti per il piacere femminile (che non per forza devono essere a forma di fallo).

Negozio vagina Milano | Demolire il tabù dei tabù

Da bottega virtuale, il negozietto in via Antonio Stoppani 26 diventa fisico, reale ed è pronto a demolire il tabù delle mestruazioni.

Finalmente, infatti, si inizia a parlare in modo aperto della questione. I dibattiti pubblici si moltiplicano, ma la verità è che quello delle mestruazioni resta un tabù. Quello che si propone la Bottega della Luna è proprio di superarlo e lo fa con costanza dal 2003, quando ancora non era un negozio fisico, ma entrava nelle case di tante donne con la sua coppetta mestruale accompagnata da altre interessanti alternative ecologiche.

La Bottega ha iniziato a sdoganare l’idea di ciclo molto prima che iniziassero a farlo i media tradizionali, che anzi si ostinavano a censurare parole come “mestruazioni” in tv. Oggi, quello che le ideatrici della Bottega virtuale facevano online lo riproducono nel punto milanese.

“Parlare apertamente di mestruazioni, di perineo, di sessualità, informarsi e scegliere autonomamente riguardo il proprio corpo ci aiuta a sentirci più libere e sicure di noi stesse. E sicuramente anche ad avere un rapporto migliore e più consapevole con l’altra metà del cielo”, scrivono sul sito le ideatrici della Bottega.

La Camera boccia il taglio dell’Iva sugli assorbenti
“Iva su assorbenti? Si torni a coppette mestruali e pannolini lavabili”, il deputato D’Uva (M5s)
“Il ciclo non è un lusso”: la petizione online contro l’Iva sugli assorbenti
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce: "Meglio non darli ai bambini"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce: "Meglio non darli ai bambini"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori