Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Tumori, trovata una molecola che ne blocca la crescita: lo studio

Immagine di copertina

C’è un “pedale molecolare” che riesce a frenare diversi tipi di tumore, il quale è stato identificato grazie a un particolare microscopio. E’ una parte dell’enzima soppressore PP2A, svelata appunto grazie a questa scrupolosa e nuova osservazione, la quale consente agli scienziati di conoscerne la struttura che potrà essere di grande aiuto nel disegnare molecole specifiche al fine di bloccare la crescita dei tumori. Tale enzima, inoltre, gioca un ruolo molto importante anche per quanto riguarda le malattie cardiovascolari e neurodegenerative; una notizia molto positiva, visto che sarà dunque possibile predisporre nuove terapie per combattere l’Alzheimer e gli scompensi cardiaci.

Suona il violino mentre la operano per un tumore al cervello

 

A illustrare la nuova scoperta uno studio pubblicato sulla rivista Cell da un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Università del Michigan. Ma in che modo agirebbe l’enzima PP2A per frenare la corsa del cancro? La proteina, in sostanza, agisce da soppressore del tumore, come riscontrato in diversi esperimenti condotti in provetta e su modelli animali dal gruppo di ricerca. Alcune molecole sarebbero in grado di attivare la proteina, la quale va ad agire riducendo le dimensioni del tumore. Grazie alla crio-microspia elettronica, una tecnica che nel 2017 è stata premiata con il Nobel per la chimica, è ora possibile conoscere la conformazione del sito a cui si legano le molecole attivatrici e perfezionarle per poterle trasformare in farmaci. La nuova tecnica, ha infatti spiegato Derek Taylor, farmacologo della Case Western Reserve University, “ci ha permesso di vedere per la prima volta con precisione come le diverse parti della proteina vengono unite e stabilizzate dalla molecola”. “Ora possiamo usare quell’informazione – ha proseguito Taylor – per iniziare lo sviluppo di composti che possano avere il profilo, la specificità e la potenza desiderati per arrivare all’uso clinico”.

Leggi anche:

1. C’è un vaccino capace di guarire il cancro: il nuovo approccio è una rivoluzione / 2. Coronavirus, se le vittime sono soprattutto uomini è a causa dei testicoli: lo studio / 3. Uno studio conferma: il fumo è correlato alle forme più gravi di Coronavirus

Ti potrebbe interessare
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Ti potrebbe interessare
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"
Salute / Sfida alla “Globesità”: ecco perché l’obesità non è solo un problema di peso
Esteri / Il virus Marburg spaventa l’Europa: che cos’è, quali sono i sintomi e come si trasmette
Esteri / Il virus Marburg spaventa l'Europa, isolati due casi in Germania