Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Il medico contro la movida: “Non faccio l’anestesista rianimatore per i cretini”

Carlo Serini, medico all’ospedale San Carlo di Milano, in un post su Facebook ha attaccato la movida scrivendo a caratteri cubitali: “Non faccio l’anestesista rianimatore per i cretini”. Il suo status è stato condiviso da oltre 90mila persone e in molti si sono detti d’accordo con il dottore.

Il post – corredato da foto di assembramenti e aperitivi – inizia con queste parole: “Io faccio l’anestesista rianimatore per tutti, belli e brutti, bianchi e neri, grandi e piccoli, Italiani e stranieri, insomma non si guarda (giustamente) in faccia a nessuno”.

Dopo la parte scritta in maiuscolo in cui esplica il suo pensiero, Serini si sfoga scrivendo: “Cari cretini, eliminatevi come preferite che fate un favore all’umanitá… Ma non chiedeteci ancora di rivedere e rivivere i tre mesi appena trascorsi, a causa del vostro cretinismo”.

Alla fine il medico spiega: “Io sono in terapia del sonno per sedare e sopire incubi, insonnie e risvegli dopo tre mesi in un ospedale Covid: e voi che cazzo fate? L’aperitivo…”, prima di concludere: “Cretino é una diagnosi (e oggi arriva gratis), non un insulto”.

I commenti sono quasi tutti a favore del medico contro la movida. Una sua collega scrive: “Perfettamente d’accordo e lo dico da cittadina e da medico. Grazie per tutto non hanno capito quello che avete fatto e la vita che hanno dato gli operatori sanitari”, un altro aggiunge: “Solo cretini??? Grande complimento!!!! Io direi molto di più……probabilmente nn hanno mai provato la sofferenza” C’è anche chi gli fa notare che è un comportamento deontologicamente scorretto: “Un medico non si può permettere di dire che non cura i cretini, un medico deve al meglio delle sue capacità curare TUTTI”

LEGGI ANCHE:

1. Coronavirus in Italia, ultime notizie e aggiornamenti in tempo reale 2. I medici deceduti nel corso dell’epidemia

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"