Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Il messaggio di Greta Thunberg per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Immagine di copertina
Greta Thunberg. Credit: Instagram/Greta Thunberg

Il 2 aprile ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. A parlarne è anche Greta Thunberg, la giovane attivista svedese, affetta dalla sindrome di Asperger, un disturbo dello sviluppo imparentato con l’autismo. Sui social, la sedicenne scrive un messaggio di sensibilizzazione alla causa.

“Oggi è la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Orgogliosi di essere nello spettro! E no, l’autismo (come anche il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, la Sindrome da Deficit dell’Attenzione, la sindrome di Tourette, quella ossessivo compulsivo, il disordine ribelle oppositivo ecc) non è un ‘regalo'”.

“Per la maggior parte delle persone è una lotta senza fine contro scuole, luoghi di lavoro e bulli. Ma nelle giuste circostanze, date le giuste modifiche, può essere un superpotere. Ho avuto la mia giusta dose di depressione, alienazione, ansia e disturbi. Ma senza la mia diagnosi, non avrei mai iniziato i miei scioperi a scuola. Perché allora sarei stato come tutti gli altri. Le nostre società devono cambiare, e abbiamo bisogno di persone che pensano fuori dagli schemi e dobbiamo iniziare a prenderci cura l’uno dell’altro. E abbracciare le nostre differenze”, ha scritto l’attivista.

greta thunberg giornata autismo
Il post di Greta sui social

Un messaggio potente che ricalca quello che la giovane svedese che si batte per il cambiamento climatico ha già ripetuto in diverse circostanze. La prima volta che ha parlato della sua malattia è stato quando è salita sul palco del TEDx a Stoccolma, nel novembre del 2018.

Greta Thunberg racconta la sua malattia: “Sono affetta da sindrome di Asperger e soffro di mutismo selettivo” | VIDEO

Quando aveva 11 anni le sono stati diagnosticati la sindrome di Asperger, il mutismo selettivo e il disturbo ossessivo compulsivo. “Per quelli di noi che cadono in questo spettro (quello dell’Asperger, ndr), quasi tutto è o bianco o nero […] Sotto molti profili trovo che siamo noi autistici quelli normali e che il resto del mondo sia piuttosto bizzarro”, ha detto Greta in quell’occasione, spiegando come senza la malattia non sarebbe stata in grado di fare quello che ha fatto. E di diventare uno dei simboli della lotta al cambiamento climatico.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"