Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Dieta del riso: cos’è e in cosa consiste questo regime alimentare molto seguito per dimagrire

Immagine di copertina

Dieta del riso | Cosa è | Integrale | In bianco | Funziona | Menu | Ricette | Dimagrire

DIETA DEL RISO – Si tratta di una delle diete per dimagrire più in voga e cercate del momento. Il nome d’altronde dice tutto o quasi. La dieta del riso propone come alimento quasi esclusivo, appunto, il riso. Si tratta di una dieta ipocalorica e altamente proteica.

TUTTE LE  DIETE PER DIMAGRIRE VELOCEMENTE

Ma che cos’è la dieta del riso? In cosa consiste e da dove deriva? Ad istituire la dieta del riso è stato il medico tedesco Walter Kempner. Il riso infatti ha una forte capacità saziante, grazie all’alto contenuto di fibre e al fatto che assorbe molta acqua in fase di cottura.

In questo modo si evitano attacchi di fame notturni che mal si conciliano con un corretto regime alimentare. Quando si segue una dieta per dimagrire, infatti, è fondamentale non avere mai la sensazione di fame dopo aver mangiato, ma sentirsi sazi. Tra le caratteristiche principali del riso, infatti, l’essere povero di sodio e il contenere poche calorie.

Tra le varietà di riso esistenti, quelle da preferire per questa dieta sono: riso venere, riso basmati, riso rosso, qualunque riso integrale e il riso selvaggio.

Correre per dimagrire: tutto quello che c’è da sapere

Chiaramente si può e si deve mangiare anche altro: frutta fresca, verdura, altri cereali e pochi cibi proteici, come i formaggi magrissimi, il pesce e il petto di pollo.

Sono da escludere invece per la dieta del riso: sale, oli da condimento, burro, margarine, cibi grassi e alcolici.

Tutto quello che c’è da sapere sulla dieta

Questa dieta permette di ridurre le calorie, i grassi, le proteine animali e il sodio. Non mancano però gli aspetti negativi.

Si tratta infatti di un regime piuttosto drastico e quindi non sempre raccomandabile. Ricordiamo infatti che è importante evitare diete fai-da-te, ma bisogna consultare sempre prima il proprio medico.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Tra le maggiori criticità, secondo alcuni studi, lo scarso equilibrio nutrizionale, la possibile perdita di massa muscolare e la monotonia nei cibi assunti.

Generalmente la dieta del riso si suddivide in due fasi. La prima dura 15 giorni e richiede uno sforzo notevole, perché sono consentite appena 800 calorie, provenienti quasi esclusivamente dal riso.

Tutti i benefici della corsa

È questa la fase in cui si riesce a perdere peso maggiormente ma anche quella più difficile da seguire. In questo ciclo bisogna mangiare esclusivamente riso tutto il giorno, condito con un filo d’olio.

A questo si può aggiungere verdura e frutta, ma con moderazione. La seconda fase prevede 1200 calorie e, oltre al riso, si possono mangiare carne, legumi, pesce e formaggio magro.

Tutto quello che c’è da sapere sulla dieta mediterranea

Ti potrebbe interessare
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Ti potrebbe interessare
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza