Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Dieta: i cinque alimenti che pensiamo facciano dimagrire e invece fanno ingrassare

Immagine di copertina

Dieta: i cinque alimenti che pensiamo facciano dimagrire e invece fanno ingrassare

Chi vuole perdere peso in genere segue le grandi linee guida che prevedono l’abolizione di qualsiasi grasso superfluo, poco condimento (se non zero) e mangiare tanta verdura e frutta. Di questi elencati, due su tre sono invece gli errori più comuni che una persona possa commettere durante una dieta per la perdita di peso.

Vediamo insieme quali sono i cinque errori più comuni di chi, stando a dieta, pensa di seguire invece la strada giusta.

Dieta: mangiare verdure non fa dimagrire

Sfatiamo un grande mito: mangiare verdure non fa dimagrire. Certo, sono pur sempre ricche di vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti, ma da sole non bastano. Inutile riempire un piatto gigante di verdure se non combinate con altri alimenti. Anzi, il rischio è di ottenere il risultato inverso: a furia di mangiare soltanto verdure, lo stomaco non si sazia ed è facile poi cadere in tentazione, mandando all’aria i buoni principi della dieta.

In più, ultimo ma non per importanza, le verdure non contengono carboidrati e proteine, due elementi di cui il corpo ha assolutamente bisogno.

Dieta: non usare l’olio è sbagliato

Arriviamo a un tasto dolente. Chiunque nella vita abbia mai seguito una dieta sa che, tra le regole, badare al condimento è indispensabile. Ma occhio: prestare attenzione alle dosi non significa eliminarle del tutto.

Quando vi dicono che l’olio extravergine d’oliva fa ingrassare, vi stanno dicendo una bugia. Condire i vostri piatti con l’olio fa bene, anche se siete a dieta. Perché? L’olio contiene grassi buoni, antiossidanti e nutrienti ottimi per mantenere la linea e ha anche proprietà antinfiammatorie, contrasta gonfiore e cellulite e favorisce il funzionamento della circolazione sanguigna.

Dieta: mangiare pasta in bianco non fa dimagrire

La pasta in bianco non nutre e non sazia. Mangiare sempre pasta in bianco, per chi lo fa, è un’abitudine sbagliata perché non fornisce al corpo le giuste calorie e vi lascia sempre affamati.

I benefici del tonno

Dieta: il gelato non sostituisce il pasto

Che il gelato sia buono a ogni ora del giorno è risaputo, ma non può sostituire un pasto. I motivi sono diversi, ma partiamo dal più importante: dal punto di vista nutrizionale, il gelato non è un alimento completo e, come se non bastasse, è pieno di zuccheri. Il gelato non contiene fibre che permettono all’organismo di saziarsi e questo incrementa la fame.

Dieta: gli alimenti grigliati

Le verdure grigliate fanno male? A quanto pare sì. Certo, non ai livelli della verdura fritta, ma cuocere tutto a griglia è una pratica aggressiva che rovina i nutrienti contenuti del cibo, partendo proprio dalle vitamine.

I benefici delle carote per la dieta
Ti potrebbe interessare
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Ti potrebbe interessare
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie