Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Covid-19, variante Kraken sotto osservazione. In aumento i casi in Europa

Immagine di copertina

Covid-19, variante Kraken sotto osservazione: in aumento i casi in Europa

Hans Henri Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della Sanità, è intervenuto nella prima conferenza stampa del 2023 per fare il punto sul Covid-19.

Kluge ha citato i dati recenti di alcuni Paesi che indicano “la crescente presenza della variante ricombinante XBB.1.5 (Kraken) che si sta già diffondendo rapidamente in Usa. I casi di XBB.1.5. nella nostra regione vengono rilevati in numero piccolo ma crescente e stiamo lavorando per valutarne il potenziale impatto”.

Come riporta Repubblica, Kluge ha poi ricordato che la soluzione più efficace contro il Covid è quella di attuare le precauzioni che sono state messe in atto in questi tre anni di pandemia: “aumento della diffusione del vaccino nella popolazione generale; somministrare ulteriori dosi di vaccino ai gruppi prioritari; promuovere l’uso della mascherina all’interno e nei trasporti pubblici; ventilare gli spazi affollati e pubblici come scuole, bar e ristoranti, uffici open space e trasporti pubblici; fornire terapie precoci e appropriate ai pazienti a rischio di malattia grave”.

Il direttore regionale dell’Oms ha poi rassicurato tutti rispetto alla nuova ondata in corso in Cina. “Scientificamente non c’è una minaccia imminente per l’Europa, perché le varanti in circolazione in Cina sono le stesse che circolano in Europa”.

Inoltre, ha puntualizzato Kluge, le varianti in circolazione in Cina “sono già state osservate in Europa e altrove”, in base ai dati a disposizione dell’Oms.

Anche in funzione di ciò in Italia, in particolare negli aeroporti, i passeggeri in arrivo dalla Cina vengono sottoposti al tampone: per verificare che non ci siano in circolazioni nuove varianti potenzialmente in grado di bucare la copertura dei vaccini contro il Covid-19.

Kluge ha poi concluso ricordando le tre parole chiave da seguire nel 2023: “Scienza, sorveglianza e responsabilità”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi