Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani

Immagine di copertina
Credit: Ishan @seefromthesky / Unsplash

Hku5-CoV-2 sfrutta lo stesso recettore del virus responsabile del Covid-19. Ma, secondo i ricercatori, "il rischio che emerga nella popolazione umana non deve essere esagerato"

Un gruppo di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus nei pipistrelli che potrebbe trasmettersi anche agli esseri umani perché utilizza lo stesso recettore del virus responsabile del Covid-19, la cui rilevazione in Italia risale esattamente a cinque anni fa.

Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Cell dalla virologa Shi Zhengli nota soprattutto per le sue ricerche sui coronavirus in un laboratorio di Wuhan, è stato realizzato presso il Guangzhou Laboratory insieme ad alcuni ricercatori della Guangzhou Academy of Sciences, della Wuhan University e del Wuhan Institute of Virology.

Quest’ultima scoperta, secondo quanto riportato dal quotidiano cinese South China Morning Post, riguarda un nuovo e distinto lignaggio di coronavirus HKU5 identificato per la prima volta nel pipistrello giapponese a Hong Kong. Questo nuovo coronavirus appartiene al sottogenere dei merbecovirus, che include anche il virus responsabile della sindrome respiratoria mediorientale (Mers).

Questo coronavirus, secondo la ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Cell, è in grado di legarsi all’enzima di conversione dell’angiotensina umano (ACE2), lo stesso recettore utilizzato dal virus Sars-CoV-2, che causa il Covid-19, per infettare le cellule dell’uomo. Il virus, sottolineano i ricercatori, richiede un attento monitoraggio perché “può utilizzare non solo l’ACE2 di pipistrello, ma anche l’ACE2 umano e vari ortologhi dell’ACE2 dei mammiferi”. “I merbecovirus dei pipistrelli presentano un rischio elevato di diffusione agli esseri umani, sia tramite trasmissione diretta che tramite ospiti intermedi”, osservano gli scienziati cinesi.

Tuttavia, secondo i ricercatori, la potenza del nuovo coronavirus Hku5-CoV-2 sarebbe “significativamente inferiore” a Sars-CoV-2. “Il rischio che Hku5-CoV-2 emerga nella popolazione umana non deve essere esagerato”, sostengono gli scienziati firmatari dello studio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?