Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Cina è stata lanciata un’app per vendere frutta e verdura fresche

Immagine di copertina

Tra i tanti provvedimenti che la Cina sta prendendo per sopperire al problema dell'inquinamento atmosferico, emerge Meicai, un'app di compravendita di prodotti alimentari freschi

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato che l’inquinamento atmosferico mondiale è “la minaccia più grave all’ambiente e alla salute umana”.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Ma se è importante in tutto il mondo ridurre le emissioni, in Cina è questione di vita o di morte: l’inquinamento, molto pericoloso per gli abitanti del paese, è a volte addirittura letale.

Infatti, quello che emerge da uno studio di Berkeley Earth, risalente al 2015, è che in Cina l’inquinamento dell’atmosfera uccide una media di 4mila persone al giorno.

Dal 15 al 26 gennaio partecipa al TPI Journalism Workshop con i migliori giornalisti italiani. Scopri come

Le cause di un così alto numero di decessi sono le emissioni di carbone e di polveri sottili, le quali possono provocare cancro ai polmoni, ictus, attacchi di cuore o asma, facendo mortalmente ammalare quasi 1,6 milioni di persone all’anno (circa il 17 per cento del livello di mortalità della Cina).

Mentre un altro studio dell’International Energy Agency (IEA) del 2016 conta circa due milioni di morti premature all’anno, causate dagli eccessivi consumi ed emissioni.

In un paese in cui l’aria è opprimente a causa del troppo smog, si stanno cercando disperatamente soluzioni efficaci e veloci al problema, divenuto ormai insostenibile, dell’esagerata produzione e del conseguente consumo.

E nell’ambito delle innovazioni più “green”, nasce Meicai, startup che ricorda ai ristoratori l’importanza di servire alimenti freschi.

Chuanjun Liu, figlio di contadini e laureato in missilistica e astronomia, ha fondato nel 2014 una startup per facilitare la compravendita di frutta e verdura fresche a chi possiede o lavora in un’azienda agricola.

Lo scopo era quello di interrompere la catena di fornitura, tradizionalmente molto lenta e lunga, eliminando gli intermediari, per tagliare i costi e offrire ai ristoranti più economici prodotti di migliore qualità, con consegna rapida e gratuita.

In meno di quattro anni la startup ha raggiunto più 600 milioni di fondi attraverso la piattaforma Crunchbase.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Meicai, che letteralmente significa “begli ortaggi”, è nata con l’intento di fornire 10 milioni tra piccoli e medi ristoranti in Cina, permettendo ai loro proprietari di acquistare prodotti alimentari freschi tramite un’app sul loro smartphone e ordinare specialità delle fattorie del paese come le bok choy e le melanzane.

Il miglioramento dell’alimentazione, unito alla forte diminuzione delle emissioni di carbone degli ultimi anni (secondo Agi, nel 2017 la concentrazione di polveri sottili nell’aria è calata del 34,3 per cento rispetto allo stesso periodo preso in esame nel 2016), probabilmente in poco tempo risolleverà le sorti degli abitanti della Cina.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere