Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:18
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

L’amicizia tra uomo e donna non esiste, lo dice la scienza

Immagine di copertina
Una scena dal film "Harry ti presento Sally". Nel film lui sostiene che: "Uomini e donne non possono essere amici, perché il sesso ci si mette sempre di mezzo"

Uno studio sostiene che l’amicizia tra uomo e donna non può esistere perché l’uomo, pensando continuamente al sesso, fraintende l’atteggiamento della donna. E il motivo ha una ragione evolutiva

Un uomo e una donna possono essere solo amici? È una domanda che, prima o poi, ci siamo posti quasi tutti nella vita.

Capita spesso, infatti, di incontrare una persona dell’altro sesso con cui c’è una particolare sintonia, ma con la quale qualsiasi relazione amorosa sembra essere esclusa.

Ma può esistere una vera relazione di sola amicizia tra persone dei due sessi, oppure l’attrazione è sempre lì in agguato, pronta a trasformare il rapporto in qualcosa di più?

Anche la scienza si è posta questa domanda e diversi studiosi hanno provato a rispondere.

Uno degli ultimi studi è quello realizzato nel 2015 dalla Norwegian University of Science and Technology.

Secondo questo studio l’amicizia tra uomo e donna non può esistere.

Il motivo? Alla base c’è un problema comunicativo tra i due sessi. Un gesto banale, come sfiorare una mano, per la donna può rappresentare anche un semplice segnale di amicizia, mentre l’uomo può essere portato a vagliare tutte le ipotesi sessuali possibili.

I ricercatori norvegesi hanno intervistato 308 studenti eterosessuali tra i 18 ei 30 anni, ponendo loro domande sulle loro amicizie, esperienze sessuali ed esperienze con messaggi sociali mal interpretati.

Il risultato è stato che uomini in genere hanno sovra-stimato l’interesse sessuale da parte delle donne, e le partecipanti donne hanno dichiarato che gli uomini hanno frainteso le proprie azioni in media 3,5 volte nell’ultimo anno.

Dal canto loro, le donne hanno segnalato di aver sottostimato l’interesse sessuale da parte degli uomini, anche se in misura inferiore.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Dietro questa tendenza vi sarebbe una raggione evolutiva: i ricercatori norvegesi hanno ipotizzato che gli uomini sovra-stimino l’interesse sessuale per “minimizzare gli errori” di scelta del partner: in altre parole, per riprodursi l’uomo dovrebbe prendere in considerazione qualunque ipotetica occasione.

Altre ricerche hanno sottolineato questo differente approccio tra uomini e donne.

Un altro studio, stavolta risalente al 2012, ha scoperto che gli uomini sono in realtà più portati ad essere sessualmente attratti dalle loro amiche rispetto queste ultime. Inoltre, come nello studio del 2015, erano più propensi a pensare che le loro amiche fossero sessualmente attratte da loro di quanto queste non lo fossero.

Uno studio del 2009, invece, ha sottolineato che i maschi notato maggiormente un flirt (indicatore di interesse sessuale) da parte delle donne più di quanto queste lo notassero negli uomini.

Leggi anche: È possibile essere amici e anche innamorati?
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori