Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Allergica al freddo, la ragazza che rischia di morire se non sta al caldo

Arianna Kent è una ragazza canadese di 21 anni che soffre di una rara malattia autoimmune che le causa un’ orticaria indotta dal freddo. Arianna è “allergica al freddo”.

Si fa sempre più infinita la lista delle cose a cui si può diventare allergici quindi, adesso con l’esperienza di Arianna si scopre che si può essere allergici anche al freddo. E per lei che vive in Canada, paese dalle temperature rigide, non deve essere per niente facile.

Tanto che anche solo uno spiffero d’aria può costringerla in ospedale per giorni. Proprio per questo Arianna Kent viene spesso ricoverata in ospedale, anche più di una volta in un mese.

Nell’intervista rilasciata al tabloid britannico Daily Mail la ragazza ha dichiarato che questa malattia le ha condizionato molto la vita.

Azioni semplici che fanno parte della vita quotidiana di ognuno di noi possono rivelarsi fatali per Arianna. Prendere l’automobile, aprire un frigorifero, bere acqua o bevande fredde sono gesto pericolosi.

Quando la reazione allergica al freddo compare, la sua pelle inizia a bruciarle e darle prurito e il respiro si fa più affannoso e pesante.

L’allergia al freddo le può provocare anche uno shock anafilattico, proprio per questo motivo Arianna è costretta a portare sempre con sé un autoiniettore di epinefrina.

La malattia di Arianna Kent è così rara che molto spesso le persone non le credono e le dicono: “Sì, Arianna, sappiamo che hai sempre freddo ma questo non significa che tu ne sia allergica”.

La prima reazione allergica al freddo si è manifestata all’età di 14 anni, mentre giocava con la neve, in quel momento ha avuto le prime difficoltà respiratorie. Ma la malattia Arianna l’ha scoperta dopo due anni, inizialmente non credeva potesse trattarsi di un’allergia al freddo.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Salute / “Bere alcol aumenta i rischi di cancro”: le autorità sanitarie Usa chiedono di aggiornare le etichette sulle bottiglie
Salute / Allarme aviaria, il virus è mutato: "Presto si trasmetterà da uomo a uomo"
Salute / Come rimettersi in forma dopo l’influenza
Salute / SIMEU: eletto il nuovo Presidente nazionale dott. Alessandro Riccardi
Salute / Quali sono i migliori trattamenti anti-età?
Salute / Università Campus Bio-Medico di Roma e Intesa Sanpaolo per la ricerca sulla salute globale e le competenze del futuro
Salute / L’incredibile storia di Joy Milne, la donna che sentiva l’odore del Parkinson
Cronaca / Covid, la variante Xec fa aumentare i contagi: i sintomi
Esteri / Boom di epidemie nel 2024, l'Oms: "Cresce il rischio di una nuova pandemia"