Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

I 20 dolori fisici più forti che si possano provare

Immagine di copertina
back pain

Il National Health Service britannico ha stilato una lista dei mali fisici che possono causare i dolori più acuti

Ognuno reagisce diversamente al dolore, e per chi è particolarmente sensibile anche al più lieve degli acciacchi, c’è chi invece riesce a sopportare grandi sofferenze senza particolare sforzo.

Ci sono però alcune condizioni fisiche che sono obiettivamente riconosciute come dolorose, tanto che il National Health Service britannico ha stilato una lista dei mali fisici che possono causare i dolori più acuti.

Nell’elenco delle condizioni in questione ci sono l’artrite, i calcoli renali e le ossa rotte, ma anche dolori meno noti ma altrettanto poco piacevoli, come la neuralgia trigeminale, che viene descritta come una scossa elettrica che attraverso il viso di chi ne è colpito.

Nonostante colpisca circa una donna su dieci, anche l’endometriosi, una malattia dell’utero, è considerata tra quelle che provocano i dolori più acuti, e anche il cosiddetto fuoco di Sant’Antonio, dal nome che evoca il terribile bruciore dovuto alla presenza di vesciche cutanee.

Ecco la lista in ordine sparso dei 20 dolori più forti secondo il National Health Service:

Herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio)

Cefalea a grappolo

Spalla bloccata

Ossa rotte

Sindrome dolorosa regionale complessa

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Attacco di cuore

Ernia del disco

Cancro

Artrite

Emicrania

Sciatica

Calcoli renali

Appendicite

Nevralgia del trigemino

Pancreatite

Gotta

Endometriosi

Ulcera allo stomaco

Fibromialgia

Dolore dopo un’operazione

Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce: "Meglio non darli ai bambini"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce: "Meglio non darli ai bambini"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori