Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Verona, la giunta di Damiano Tommasi cancella la disposizione che negava i diritti alle coppie gay

Immagine di copertina

Il comune di Verona, dopo 27 anni dalla loro approvazione, ha cancellato le mozioni che definivano le coppie gay “contro natura”, contribuendo ad alimentare la fama della “città nera”. Giovedì sera, con un un lungo applauso al termine della votazione, il Consiglio comunale guidato dal neo eletto sindaco Damiano Tommasi,  ha messo fine alla disposizione che impegnava l’amministrazione di Verona a “non deliberare provvedimenti che tendano a parificare i diritti delle coppie omosessuali a quelli delle famiglie naturali costituite da un uomo e una donna”, approvata nel 1995 dalla giunta di Forza Italia.

21 i i voti a favorevoli, uno il consigliere astenuto, escono dall’aula prima della votazione Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Il provvedimento era stato firmato dal consiglio guidato dalla sindaca azzurra Michela Sironi, in opposizione alla risoluzione del Parlamento europeo che invitava gli Stati membri “ad abolire tutte le disposizioni di legge che criminalizzano e discriminano i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso“, con la richiesta che “con le norme giuridiche e amministrative si eviti la disparità di trattamento delle persone con orientamento omosessuale”.

Per tutta risposta la giunta di Forza Italia aveva approvato la disposizione ritenuta omofoba. Un quadro normativo criticato lo scorso dicembre anche dell’Unar, l’ufficio nazionale anti discriminazioni razziali della Presidenza del consiglio. “Questa è una votazione che porta giustizia”, ha commentato la consigliera Alessia Rotta al quotidiano l’Arena di Verona. “Verona torna nell’alveo della civiltà e del diritto”, ha esultato l’esponente dem Federico Benini.

 

Ti potrebbe interessare
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Ti potrebbe interessare
Politica / Decreto bollette, Bonelli: “Se convertissimo in energia le balle di Salvini avremmo già risolto” | VIDEO
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / L’Italia dona a Tirana la nave militare Libra che trasportava i migranti in Albania
Politica / Caso Boccia, il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Sangiuliano
Politica / Mimmo Lucano resta sindaco di Riace: il Consiglio comunale ha respinto la decadenza con un voto a maggioranza
Politica / Regione Lazio, contributo di 150mila euro per garantire la distribuzione dei giornali sul territorio
Politica / Le Pen ineleggibile, Meloni: “Chi crede nella democrazia non può gioire”
Politica / Misiani (Pd) a TPI: “Coi dazi di Trump l’Italia rischia la recessione. Meloni? Vuole tenere i salari bassi”
Politica / Elly Schlein (Pd) contro Giorgia Meloni: “Difende gli interessi di Trump e Musk, non dell’Italia”
Politica / Meloni: "Scegliere Europa o Usa? Idea infantile, Trump primo alleato dell'Italia". E si propone come pontiera