Il ministro Valditara: “Contro la povertà altro che reddito, serve la scuola di cittadinanza”
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2022/11/valditara-5-320x180.jpg)
In un’intervista a Libero il ministro della Pubblica Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara dice che 140 mila percettori del reddito sotto i trenta anni “hanno la licenza media, alcuni hanno fatto solo le elementari o niente. Bisogna riportarli in classe”. Secondo il ministro quindi contro la povertà ci vuole la scuola di cittadinanza. Il responsabile di viale Trastevere dice che però a scuola è necessaria disciplina: “Ho in mente una scuola seria, che rimetta al centro l’apprendimento e l’impegno. Per farlo, è necessario ripristinare l’autorevolezza dei docenti. La parola chiave dev’essere rispetto: delle persone, degli studenti, delle cose”.
Per quanto riguarda la valorizzazione del merito invece “si persegue costruendo i percorsi formativi il più possibile ritagliati sul singolo, facendo emergere le abilità di ciascuno, anche introducendo docenti tutor che seguano chi ha più problemi ma pure chi va più veloce e magari in classe si annoia. Importante è che la scuola sappia orientare lo studente a fare le scelte formative giuste”.