Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Politica

Crisi Usa-Iran: Salvini elogia Trump per il raid che ha ucciso Soleimani, ma nel 2014 attaccava Obama per i bombardamenti in Siria

Immagine di copertina

In Rete sta circolando un vecchio post in cui il leader della Lega criticava duramente Obama colpevole, a suo dire, di aver alimentato "una nuova guerra santa"

Crisi Usa-Iran: Salvini elogia Trump, ma nel 2014 attaccava Obama

Salvini elogia Donald Trump per aver ordinato il raid in cui è stato ucciso a Baghdad il generale iraniano Qassem Soleimani (qui il suo profilo), innescando la crisi tra Usa e Iran, ma ai tempi di Obama la pensava diversamente.

Poche ore dopo la morte di Soleimani, infatti, l’ex ministro dell’Interno ha scritto sui suoi social: “Donne e uomini liberi devono ringraziare il presidente Trump e la democrazia americana per aver eliminato uno degli uomini più pericolosi e spietati al mondo, un terrorista islamico, un nemico dell’Occidente, di Israele, dei diritti e delle libertà”.

salvini trump obama

Tuttavia, a molti non è sfuggito il fatto che il leader della Lega nel 2014 la pensava diversamente.

Il 15 settembre 2014, infatti, Matteo Salvini scriveva sul suo profilo Facebook: “Altro che “primavera araba”, quel genio di Obama ha alimentato una nuova, pazzesca “guerra santa” contro di noi! Pensiamo a casa nostra, invece di incasinare il mondo”.

salvini trump obama

In quell’occasione, l’ex presidente degli Stati Uniti aveva annunciato soltanto pochi giorni prima una massiccia campagna anti Isis in Siria con una serie di bombardamenti mirati in particolare al confine con l’Iraq.

Leggi anche:
Fuori c’è la guerra, qui Checco Zalone (di Giulio Cavalli)
Altro che guerra al terrore: Trump utilizza l’Iran per vincere le elezioni (di L. Telese)
Crisi Usa-Iran, le alleanze sul campo: chi sta con chi. E l’Italia?
Ti potrebbe interessare
Politica / Global Sumud Flotilla, Tajani: "Il diritto internazionale è importante ma fino a un certo punto"
Politica / L'appello di Mattarella alla Flotilla: "Non mettete a rischio le vostre vite"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Politica / Global Sumud Flotilla, Tajani: "Il diritto internazionale è importante ma fino a un certo punto"
Politica / L'appello di Mattarella alla Flotilla: "Non mettete a rischio le vostre vite"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Politica / Meloni va a Domenica In a parlare di "pastarelle": esplode la polemica
Politica / “Tajani faccia espatriare da Gaza quei due giornalisti palestinesi”: parla Fabrizio Battistelli, presidente dell’Istituto Archivio Disarmo
Politica / Oggi a Roma il premio 60 under 30
Cronaca / Mattarella ricorda Willy Duarte e cita Martin Luther King: “Odio moltiplica odio, violenza moltiplica violenza”
Politica / Lilli Gruber sfida Giorgia Meloni: "Venga a Otto e Mezzo"
Politica / Luca Zaia spiega a TPI la sua ricetta contro il turismo cafone: “Daspo per chi non rispetta il nostro patrimonio”
Opinioni / La nuova era dell'anarchia internazionale (di G. Gambino)