Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Ultimi sondaggi: frena la Lega, mentre il Pd recupera terreno

Immagine di copertina
Credit: Alberto PIZZOLI/AFP

Ultimi sondaggi oggi – Il sondaggio pubblicato settimanalmente da Index Research per il programma Piazza Pulita in onda su La7 fotografa un calo della Lega e un leggero miglioramento nei risultati del Movimento 5 Stelle. [qui tutti gli ultimi sondaggi].

> SE NON VISUALIZZI GLI ULTIMISSIMI AGGIORNAMENTI, CLICCA QUI –

> QUI TUTTI GLI ULTIMI SONDAGGI POLITICI ELETTORALI AGGIORNATI

Il Carroccio per la prima volta segna un -0,3 per cento nelle preferenze dei cittadini italiani, arrivando così ad un 34,5 per cento rispetto al 34,8 per cento della settimana precedente.

Migliore invece il risultato dei 5 Stelle, che vedono il loro gradimento salire di uno 0,2 per cento passando così dal 20,4 al 20,6 per cento.

Nonostante il trend in ascesa, il Pd continua a tallonare il Movimento: il partito del neosegretario Nicola Zingaretti si afferma ancora una volta al 21,1 per cento continuando la sua scalata nei sondaggi.

Per quanto riguarda la coalizione del centrodestra, il sondaggio di Index Research evidenzia un miglioramento anche per Forza Italia e Fratelli d’Italia che crescono dello 0,1 per cento.

Il partito di Berlusconi è dato al 9,1 per cento, quello della Meloni al 4,5 per cento.

Stabile il dato del centrosinistra, con Più Europa al 2,7 per cento e Potere al Popolo all’1,7 per cento.

Mdp guadagna un +0,1 mentre Sinistra Italiana ed altri partiti minori restano fermi introno al 2,9 per cento.

Elezioni europee – Con l’avvicinarsi delle elezioni europee, il Kantar Public ha elaborato delle nuove proiezioni realizzate a partire da cinque sondaggi condotti a livello nazionale tra il 18 e il 25 marzo.

I dati mostrano un recupero del Pd e un arretramento del Movimento Cinque Stelle.

Come avviene a livello nazionale, anche in Europa la Lega segna una battuta d’arresto, pur restando il primo partito italiano in Ue con il 32,2 per cento.

Rispetto ad un mese fa, il Pd recupera quattro seggi, raggiungendo il Movimento Cinque Stelle, che ne perde tre. Entrambi i partiti dovrebbero avere 18 seggi potendo contare rispettivamente sul 20,6 e il 20,9 per cento delle preferenze.

Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Ti potrebbe interessare
Politica / Forza Italia: “Per il caro bollette servirà il nucleare, per gli energivori già disponibili aiuti mirati”
Musica / Elodie a Sanremo: "Non voterei Giorgia Meloni neanche se mi tagliassero una mano"
Politica / I Servizi Segreti e il mistero dell’auto di Giambruno, Meloni è stata sentita dal procuratore Lo Voi
Politica / Caso Lo Voi, la Procura di Perugia apre un’inchiesta dopo l’esposto dei Servizi Segreti
Politica / Cpi: “Caso Almasri all’esame della Camera preliminare. Nessuna indagine contro funzionari italiani”
Politica / Il Governo Meloni si accoda a Trump e non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
Politica / Caso Paragon: cosa sappiamo finora sullo spionaggio ai danni del giornalista Francesco Cancellato e dell’attivista Luca Casarini
Politica / I dazi di Trump e la lotta climatica a rischio: l’Europarlamento convoca la plenaria
Politica / Passante di Bologna, il nodo da sciogliere sui costi dell’opera. Salvini al lavoro con Lepore e De Pascale
Politica / “Cialtrone”, “Bimbominkia”: così i big di FdI attaccavano Salvini nella loro chat interna. Il vicepremier: “Sono solo vecchie battute”